Vai al contenuto

FESTA DI S. CECILIA A TARANTO 22 NOVEMBRE 2018
L’ Associazione Musicale Culturale “Grande Orchestra di Fiati Santa Cecilia Città di
Taranto”, diretta dal Maestro prof. Giuseppe Gregucci, congiuntamente all’Associazione
Musicale “Giovanni Paisiello Concerto Bandistico Città di Taranto”, diretta dal Maestro
prof. Vincenzo Simonetti, si ritroveranno unite nel Duomo di S. Cataldo alle 03:30 per
ricevere la benedizione del Parroco mons. Emanuele Ferro e per accompagnare
processionalmente la Statua di S. Cecilia “giù alla marina”, alla chiesa di S. Giuseppe in
via Garibaldi, dove seguirà una pettolata per tutti. Alle ore 04:00, con il Patrocinio dell’
Assessorato alla Cultura del Comune di Taranto, le stesse bande si divideranno in 4
gruppi bandistici che, con i mezzi di trasporto pubblici messi a disposizione dal
Comune, si sposteranno per tutto il territorio comunale suonando le Pastorali Tarantine
secondo gli itinerari qui allegati redatti rispettando i sensi della viabilità cittadina per
limitare al massimo ogni eventuale disagio. Alle 07:30 ci sarà il Passaggio in
Arcivescovado e al termine del giro, entro le ore 08:30, le Bande concluderanno il
servizio a Palazzo di Città come da tradizione. Alle ore 17:00 dalla chiesa di S. Giuseppe
si muoverà la Solenne Processione con la Statua della Santa a cura della Confraternita di
S. Cataldo e percorrerà via Garibaldi, via S. Egidio, via Di Mezzo, Pendio la Riccia, Piazza
Castello, via Duomo con ingresso nella Basilica di S. Cataldo. La Processione sarà
accompagnata dalle Pastorali suonate dalla Grande Orchestra di Fiati “S. Cecilia” città di
Taranto. Alle ore 18:30 Sua Eccellenza l’Arcivescovo di Taranto, mons. Filippo SANTORO
celebrerà la Santa Messa animata dal coro dell’oratorio della Cattedrale e con la
partecipazione dei musicisti. Al termine della Messa il simulacro di S. Cecilia sarà
riportato in piazza Duomo per la benedizione conclusiva. A seguire tradizionale
pettolata al suono delle Pastorali.

Lascia un commento