
29 Ott Emergenza mitilicoltura, si chiedono interventi urgenti per salvare il settore
“Una catastrofe ambientale e sociale per Taranto” a denunciarlo è il segretario generale, Vincenzo Guarino.
In una nota il sindacato spiega che le alte temperature degli ultimi mesi hanno causato la perdita, senza precedenti, di oltre il 70% della produzione, mettendo a rischio più di 400 famiglie di mitilicoltori. Gli operatori si trovano di fronte a spese esorbitanti, aggravate dall’arrivo di ordini di introito e cartelle esattoriali, pari a 3.800 euro per concessione.
Inoltre, l’obbligo di trasferimento delle cozze nel secondo seno del Mar Piccolo, imposto dall’ordinanza regionale del 2012 a causa dell’inquinamento ambientale, sovraccarica le acque aggravando la crisi. Il sindacato chiede ora agli enti preposti la realizzazione di una nuova area di stoccaggio nel Mar Grande.
Marina Luzzi e Francesco Casula ne hanno parlato con Vincenzo Guarino, segretario generale di Uila Pesca