Addio PalaRicciardi: da lunedì al via la demolizione (ma il suo parquet vivrà ancora)

Addio PalaRicciardi: da lunedì al via la demolizione (ma il suo parquet vivrà ancora)

Condividi la notizia

Un pezzo di storia di Taranto che ammaina la propria bandiera, proiettandosi verso un futuro che sembra promettere però di essere splendente. La città dei Due Mari saluta definitivamente il PalaRicciardi, struttura simbolo della palla a spicchi jonica e vera e propria culla di numerose generazioni che proprio su quel parquet hanno mosso i primi passi.

Da domani, mercoledì 7 maggio infatti prenderanno il via i lavori di demolizione dell’impianto, sulla cui area nascerà il nuovo complesso polifunzionale “Amatori Ricciardi” che si svilupperà su una superficie complessiva di 22.170 mq.

Il progetto prevede la costruzione di un nuovo polo dedicato allo sport, accessibile a tutti, di circa 6.250 mq, comprendente un primo corpo ellissoidale coperto da una tendostruttura destinato alla pratica dell’atletica leggera e delle discipline sportive indoor, ma che sarà in grado di ospitare eventi legati allo spettacolo e alla cultura, mentre il secondo sarà invece realizzato in cemento armato prefabbricato e costituirà il blocco spogliatoi.

Il nuovo complesso quindi si propone di diventare uno spazio per l’allenamento delle squadre praticanti diverse discipline, ma rappresenterà un nuovo sito di gara per competizioni di atletica, pallavolo e pallacanestro, con una capienza di circa 1.500 spettatori.

Secondo indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, proprio in virtù del forte legame emotivo esistente tra la città ed il PalaRicciardi, la struttura commissariale dei Giochi del Mediterraneo, nella persona del Commissario Massimo Ferrarese, avrebbe acconsentito alla richiesta avanzata da numerose realtà del territorio di poter salvaguardare la memoria della palestra, consentendo che in primis le società sportive, piuttosto che gli ex cestisti, ma anche i semplici appassionati che ne faranno richiesta, possano portare con se un pezzo dello storico parquet, custodendo ad imperitura memoria porzioni di quello che per anni è stato uno dei teatri più importanti del basket nostrano.

Proprio in questo senso, si stanno individuando le finestre temporali nelle quali i cittadini potranno recarsi presso il PalaRicciardi. Presumibilmente i giorni previsti dovrebbero essere quelli di venerdì 9 e sabato 10 maggio.

 

 

Condividi la notizia

Dario Gallitelli
sport@studio100.it


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.