
03 Lug Ex Ilva: dati allarmanti su emissioni e rischi per la salute a Taranto. VeraLeaks chiede provvedimenti
Un recente rapporto inviato da Acciaierie d’Italia al Ministero dell’Ambiente rivela dati preoccupanti sulle emissioni dello stabilimento ex Ilva, con livelli di diossina e polveri ben oltre i limiti di sicurezza. I valori di diossina registrati nel 2024 sono cinque volte superiori a quelli del 2008, quando già si verificarono gravi danni alla salute e alla fauna locale. L’associazione Veraleaks chiede il fermo immediato degli impianti e l’applicazione del principio “chi inquina paga”, denunciando anche la mancanza di attenzione da parte delle autorità regionali e sanitarie. Un appello forte e motivato per tutelare la salute dei cittadini di Taranto, con richiami anche alla necessità di non rinnovare le autorizzazioni ambientali per lo stabilimento.
Marina Luzzi ne ha parlato oggi con Luciano Manna, fondatore di VeraLeaks