
16 Lug Prima Giunta comunale dell’Amministrazione Bitetti: al via un nuovo percorso per Taranto
Si è svolta oggi la prima seduta della Giunta comunale guidata dal sindaco Piero Bitetti, che ha ufficialmente dato il via al lavoro della nuova Amministrazione.
Aprendo i lavori, il primo cittadino ha rivolto un augurio di buon lavoro a tutti gli assessori, ribadendo l’impegno a fare della trasparenza, della condivisione delle scelte e della partecipazione attiva i pilastri dell’azione amministrativa. “Solo così – ha sottolineato – potremo garantire interventi concreti, efficaci e in linea con i bisogni reali della comunità”.
Nel corso della seduta sono stati approvati tre provvedimenti significativi che delineano da subito le priorità dell’Amministrazione:
Riqualificazione delle mense scolastiche: interventi di messa in sicurezza e ammodernamento per le mense delle scuole Falcone, Tempesta, Livatino e Martellotta. I lavori, finanziati attraverso il PNRR – “Investimento 1.2: Piano di estensione del tempo pieno e mense”, nell’ambito dell’Unione Europea – Next Generation EU, riguarderanno adeguamenti architettonici, funzionali, impiantistici e tecnologici.
Sostegno alle attività economiche locali: autorizzazione temporanea all’utilizzo dell’area prospiciente il Canale Navigabile da parte dei pubblici esercizi, in linea con il vigente regolamento per l’occupazione temporanea del suolo pubblico. Un provvedimento pensato per valorizzare gli spazi urbani e favorire la ripresa delle attività economiche.
Potenziare i centri estivi per minori: utilizzo del Fondo per le Politiche della Famiglia per rafforzare le attività socio-educative rivolte a bambini e adolescenti durante il periodo estivo. L’obiettivo è offrire occasioni di crescita, socialità e inclusione, sostenendo al contempo le famiglie.
“Con questa prima seduta – ha concluso il sindaco – tracciamo la rotta verso una Taranto più giusta, moderna e vivibile, ponendo al centro scuola, inclusione sociale, sostegno alle famiglie, sviluppo urbano e transizione ecologica. Un percorso che vogliamo costruire insieme ai cittadini.”