
19 Lug Ex Ilva, Fim-Fiom-Uilm: tre giorni di assemblee per definire la piattaforma rivendicativa
Le segreterie e le Rsu di Fim, Fiom e Uilm hanno convocato tre giorni di assemblee con i lavoratori ex Ilva, in programma il 22, 23 e 24 luglio. Durante questi incontri sarà elaborata una piattaforma rivendicativa che affronterà temi cruciali quali ambiente, occupazione, salute e sviluppo industriale, con un’attenzione particolare al processo di decarbonizzazione.
La piattaforma sarà poi presentata il 25 luglio, alle ore 8.30, nel corso del Consiglio di fabbrica che si terrà all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. All’incontro sono stati invitati il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano, e i sindaci di Taranto e Statte, Piero Bitetti e Fabio Spada, in qualità di istituzioni coinvolte nella firma dell’accordo di programma per la trasformazione del sito tarantino, finalizzato all’abbandono progressivo del ciclo integrale.
“È arrivato il momento – dichiarano Fim, Fiom e Uilm – di affrontare con determinazione queste questioni, per permettere al territorio di decidere il proprio futuro. Occorre accelerare il processo di decarbonizzazione e la transizione ecologica, garantendo al contempo la salvaguardia dei livelli occupazionali dei lavoratori diretti, di Ilva in As e degli appalti”.