
31 Ago Trasporti: nuovi lavori sulla rete ferroviaria, Taranto sempre piu lontana da Roma
A partire dal 1° ottobre 2025, RFI e Trenitalia sospenderanno i collegamenti ferroviari diretti tra Taranto, Roma e Napoli a causa di nuovi lavori infrastrutturali straordinari lungo la linea tirrenica, già oggetto di interventi negli anni scorsi. Un’altra interruzione che rischia di isolare nuovamente la città jonica, colpendo duramente non solo pendolari, studenti e pazienti in viaggio per motivi sanitari, ma anche tutto l’indotto economico e occupazionale legato al settore dei trasporti.
La cancellazione dei treni a lunga percorrenza comporterà l’obbligo di ricorrere a soluzioni alternative più lente, costose e scomode. Un colpo pesante per i lavoratori del comparto ferroviario e per un territorio che da anni attende infrastrutture moderne e stabili.
Una proposta concreta per limitare i disagi potrebbe essere la trasformazione in servizio giornaliero dell’Intercity Roma–Taranto via Adriatica, attualmente attivo solo nei weekend. Questa soluzione diretta e già operativa eviterebbe le tratte interessate dai lavori, garantendo continuità ai collegamenti e tutelando al contempo mobilità e occupazione e potrebbe rappresentare un’ulteriore soluzione all’annoso problema della mancanza di collegamenti, trasformandosi in una tratta “definitiva” e low cost rispetto a quelle sino ad ora esistenti.
Con i Giochi del Mediterraneo alle porte, diventa essenziale investire in trasporti affidabili per sostenere l’afflusso turistico e valorizzare il ruolo strategico di Taranto. Potenziare i collegamenti ferroviari non è solo una questione di mobilità, ma di difesa del lavoro e sviluppo per l’intero territorio.