Taranto, riscatto cercasi: contro l’Atletico Acquaviva per ritrovare fiducia
Danucci punta sulla Coppa Italia per rilanciare la squadra. Etchegoyen torna titolare, out Di Paolantonio
Dopo una settimana complicata e un solo punto raccolto nelle ultime tre giornate di campionato, il Taranto prova a rialzare la testa in Coppa Italia di Eccellenza. A Massafra arriva l’Atletico Acquaviva, avversario che rappresenta un banco di prova importante per la formazione di Ciro Danucci, chiamata a ritrovare certezze e ritmo in vista del big match di domenica contro il Canosa.
L’infortunio rimediato nell’ultimo sfortunato turno di campionato da di Di Paolantonio costringe il tecnico rossoblù a rivedere i piani di centrocampo, ma la Coppa offre anche l’occasione per rilanciare chi, come Etchegoyen, squalificato in campionato che potrà garantire esperienza e qualità in mediana. Al suo fianco agiranno Marino e Monetti, quest’ultimo ormai punto fermo nello scacchiere di Danucci.
Più che un semplice impegno di Coppa, la sfida con l’Atletico Acquaviva sarà un test cruciale per misurare la reazione della squadra dopo un periodo poco brillante e rilanciare la corsa verso le posizioni di vertice, davanti ad un avversario che meno di quindici giorni fa ha “regalato” il primo dispiacere dell’anno agli jonici.
Nel frattempo, il Giudice Sportivo ha inflitto una giornata a porte chiuse al Soccer Massafra 1963, dopo i cori razzisti rivolti da alcuni sostenitori a un calciatore avversario durante l’ultima gara. L’episodio, avvenuto durante una sostituzione, è stato aggravato dal lancio di getti d’acqua nei confronti del giocatore mentre si dirigeva verso gli spogliatoi.
Di conseguenza la sfida tra Massafra e Taranto, in programma il 6 novembre, si disputerà senza pubblico.

 
								 
                

 
            