Studio 100
Venerdì, 31 Ottobre 2025

Taranto, testa alla Coppa: con l’Acquaviva serve una svolta

272 visualizzazioni

Nessuna nuova sul fronte diesse dove prende piede l’ipotesi di una continuità interna

Settimana turbolenta in casa Taranto. Dopo il misero punto raggranellato nelle ultime tre gare ed i mugugni della piazza, la società ha deciso di dare una scossa esonerando il direttore sportivo Riccardo Di Bari e scegliendo il silenzio per ritrovare equilibrio e concentrazione.

I temi del campo portano al pomeriggio odierno, quando alle 14.30, allo stadio Italia di Massafra, gli ionici affrontano l’Atletico Acquaviva nell’andata del secondo turno di Coppa Italia Eccellenza, competizione che può rappresentare un’occasione di rilancio e che offre a Delvino e compagni un’opportunità alternativa per centrare il salto di categoria.

Mister Danucci, senza Di Paolantonio ma con un Aguilera in più, opterà per un mini-turnover in vista della sfida di campionato di domenica contro il Canosa. Certa la presenza di Etchegoyen, che in Coppa sarà titolare ma dovrà scontare la squalifica in campionato proprio in occasione della sfida contro i canosini, dove data l’emergenza sulla mediana si studiano nuove soluzioni, con Vukoja, che a Bisceglie ha lanciato segnali incoraggianti e Marino unico centrocampista centrale di ruolo a disposizione.

Sul piano societario, dopo l’addio a Di Bari, per ciò che riguarda la sua successione non sembra decollare nessuna pista. Restano in lizza Pagni e Gentile, con Belviso che parrebbe non essere mai stato opzione concreta, ma i segnali derivanti dalle stanze dei bottoni indicano che non vi sia alcuna fretta di intervenire.

La sensazione infatti è che si possa procedere senza incasellare un nuovo diesse ma prediligendo una sorta di continuità interna. Sul fronte mercato intanto le valutazioni riguardano gli innesti di un paio di attaccanti di spessore e di alcuni profili under in grado di ampliare il pacchetto a disposizione di Danucci e offrire maggiori soluzioni tattiche. Il tutto però, a meno di clamorose occasioni potrebbe realizzarsi nel medio periodo, in attesa che suoni finalmente la campana dell’apertura del mercato di dicembre.