Prisma, altra sconfitta! Prata passa al Palafiom
Prata più cinica nei momenti decisivi: Taranto cede in tre set
La Prisma La Cascina Taranto incassa un’altra sconfitta netta contro la Tinet Prata di Pordenone, che si impone per 3-0 al termine di una gara equilibrata nei primi due parziali e poi dominata nel terzo. I rossoblù mostrano buone trame di gioco e un atteggiamento combattivo, ma nei momenti chiave mancano continuità e concretezza, concedendo troppo agli avversari.
Rispetto alla trasferta di Ravenna, l’inserimento di Lawani ha portato maggiore profondità offensiva e varianti in attacco, ma non è bastato contro una formazione solida e ben rodata come Prata, poco cambiata rispetto alla scorsa stagione, in cui aveva chiuso al primo posto la regular season.
La Prisma dovrà ripartire dagli aspetti positivi visti nei primi due set, lavorando sulla gestione dei finali di parziale e riducendo gli errori nei momenti decisivi. Il calendario non concede soste: la prossima sfida a Brescia sarà un banco di prova importante per ritrovare fiducia e muovere la classifica.
Buona partenza di Taranto, poi Prata ribalta il punteggio con Gamba (8-10). Antonov e Cianciotta tengono vivo il set, e due ace del numero 10 portano l’aggancio (19-19). Si procede punto a punto fino al 23-23, poi un muro su Cianciotta chiude il parziale 23-25 per gli ospiti.
Nel secondo set, Taranto parte bene (5-3) con un Lawani più incisivo, ma Prata reagisce e passa avanti (9-12). I rossoblù trovano l’aggancio con un ace di Lawani e sorpassano 21-20 con Cianciotta. Nel finale, però, Prata è più concreta al servizio e chiude ancora 23-25 ma nel terzo gli ospiti scappano subito (6-10, poi 9-15) e prendono il controllo del gioco. Graziosi prova a cambiare volto alla squadra inserendo Luzzi, Lusetti, Pierotti, Hopt e Galliano, senza che l’inerzia riesca ad invertirsi. Il set si chiude 15-25, con Prata padrona del campo.
Tabellino
PRISMA LA CASCINA TARANTO
Antonov, Luzzi (L), Lusetti, Cianciotta, Galiano, Sanfilippo, Yamamoto, Lorusso, Hopt, Gollini (L), Pierotti, Bossi, Zanotti, Lawani.
All. Graziosi
TINET PRATA
Katalan 10, Alberini 3, Sist, Benedicenti (L), Pillon, Scoppelliti 1, Ernastowicz 7, Aiello (L), Meneghel, Terpin 16, Umek, Bruno, Gamba 15, Fusaro 6.
All. Di Pietro
Arbitri: Sumeraro (Roma) e Colucci (Matera)
Parziali: 23-25, 23-25, 15-25
Durata set: 28’, 29’, 24’ – Totale: 1h 21’


