La ricorrenza del 4 novembre e’ stata celebrata anche a Taranto con una serie di iniziative coordinate dalla Prefettura e predisposte dal Comando Marittimo Sud.
Dopo l’Alza bandiera solenne, in Piazza della Vittoria, alle 9.00, si e’ svolta la cerimonia pubblica commemorativa dell’evento, alla presenza del Prefetto Donato Cafagna, del Comandante del Comando Marittimo Sud, Amm. di Squadra Eduardo Serra, dei vertici militari e religiosi locali, delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, con la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti.
La Fanfara di Presidio della Marina Militare, alle ore 12, con partenza da Piazza Immacolata, percorre le strade centrali di Taranto, per raggiungere il Monumento ai Marinai, in corso Due Mari, interpretando vari brani musicali a tema. Contemporaneamente dal Castello Aragonese e da Unità Navale saranno esplose alcune salve di cannone. Al tramonto, la stessa Fanfara accompagnerà l’ammaina bandiera.
La celebrazione assume ulteriore rilevanza per la consegna, su iniziativa del Ministero della Difesa, di una Bandiera Nazionale all’Istituto scolastico “Ugo De Carolis” di Taranto, intitolato all’omonimo Maggiore dei Carabinieri, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria.
Si ringrazia per le foto Francesco Manfuso