La campagna di crowdfunding partirà il 2 Maggio sulla piattaforma www.derev.com e rappresenta l’avvio del progetto denominato “NEXTaranto” approvato con Delibera di Giunta n.122 del 23/07/2015 avente ad oggetto: Realizzazione di una rete di FabLab. Atto di indirizzo.”.
La novità sarà presentata il prossimo 29 aprile conferenza stampa è inserita come uno degli eventi collegati alla manifestazione nazionale http://italianinternetday.it/ che vedrà tra gli altri il Presidente del Consiglio Matteo Renzi celebrare a Pisa i pionieri che, esattamente 30 anni fa, connettendo per la prima volta l’Italia ad Internet diedero avvio a quella che sarà in seguito definita la rivoluzione dell’era digitale. Oggi assistiamo, invece, alla “Quarta rivoluzione industriale”, quella dello Smart Manufacturing, l’innovazione digitale nei processi della manifattura, che rappresenta la chiave per la competitività del comparto manifatturiero del futuro. L’industria del futuro sarà sostenibile, intelligente, efficiente e connessa e Taranto vuole proiettare nel futuro e rivoluzionare la sua connotazione di “città industriale” proponendosi come prima FAB-CITY in Italia. L’obiettivo del progetto NEXTaranto è, pertanto, quello di stabilire una rete di Fablab di quartiere e avere, in un futuro prossimo, diversi laboratori attivi e integrati con la comunità locale per riportare la produzione manifatturiera nell’area urbana e in particolare nelle mani dei cittadini, cercando di ricreare una versione moderna delle botteghe rinascimentali nonché formare e strutturare conoscenze e competenze utili, soprattutto, ai giovani della città di Taranto e alla loro professione nella società che verrà.