Beni culturali, Mibact: approvato piano da 600 milioni di euro per investimenti sul patrimonio culturale
Ecco gli interventi nella provincia di Taranto
Il comitato tecnico scientifico del Mibact ha approvato un piano di investimenti pari a 597.058.875 milioni di euro sul patrimonio culturale italiano. Fondi immediatamente disponibili per realizzare interventi in tutta Italia, che comprendono il più importante piano antisismico finora finanziato sul patrimonio museale statale, una serie di azioni per la riqualificazione delle periferie urbane e numerosi restauri di beni culturali segnalati dal territorio.
Il piano, che attinge al Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese istituito dalla legge di bilancio 2017, risponde a una visione organica che considera strategico il ruolo del patrimonio culturale nelle politiche di tutela, sviluppo e promozione dei territori. “Le risorse stanziate oggi – dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini – segnano un importante traguardo con il primo, grande piano di prevenzione del rischio sismico per i musei statali e la messa in sicurezza del patrimonio culturale nazionale”.
In questa tabella gli interventi nella provincia di Taranto
GINOSA
TA
Castello Normanno; prop. COMUNE
Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro
Prevenzione rischio sismico
50.000
LATERZA
TA
Complesso della Fonte Venere; bene statale
Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro
Prevenzione rischio sismico
80.000
TARANTO
TA
Complesso S. Domenico (bene statale, sede periferica Sopr.)
Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro
Prevenzione rischio sismico
80.000
GINOSA
TA
Castello
Intervento di messa in sicurezza, consolidamento e restauro
Edilizia pubblica-Restauro e valorizzazione
700.000