Taranto, il progetto BRT cambia la mobilità: al via il tavolo tecnico per ridurre i disagi

Taranto, il progetto BRT cambia la mobilità: al via il tavolo tecnico per ridurre i disagi

Condividi la notizia

Il progetto BRT (Bus Rapid Transit) segna una svolta decisiva per la mobilità sostenibile a Taranto, destinata a trasformare in modo concreto le abitudini di spostamento dei cittadini. Una vera e propria rivoluzione green, che promette benefici significativi sia sul piano ambientale, con la riduzione delle emissioni inquinanti, sia su quello economico, grazie ai risparmi per le famiglie tarantine.

Finanziato con fondi importanti, il BRT consentirà la realizzazione di una rete di trasporto moderno, efficiente e funzionale, pilastro essenziale per la Taranto del futuro. Come per ogni grande opera, tuttavia, la fase di realizzazione comporterà alcuni disagi temporanei, su cui l’amministrazione comunale è già al lavoro per contenerne gli effetti sulla vita quotidiana.
Proprio per questo motivo, il sindaco Piero Bitetti ha convocato ieri a Palazzo di Città un tavolo tecnico-operativo dedicato al progetto. All’incontro hanno preso parte assessori, dirigenti comunali, il direttore dei lavori, i vertici di Kyma Mobilità e i professionisti impegnati nella progettazione dell’infrastruttura.

Obiettivo della riunione, si legge in una nota diffusa in serata, fare il punto sull’avanzamento dei lavori, valutare soluzioni per ridurre i disagi e assicurare che la realizzazione del BRT proceda nel modo più fluido possibile, garantendo sicurezza, efficienza e sostenibilità per l’intera cittadinanza.

Condividi la notizia

Redazione
redazione@studio100.it


Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com