Emergenza idrica in Puglia: da lunedì 20 ottobre nuove riduzioni di pressione

Emergenza idrica in Puglia: da lunedì 20 ottobre nuove riduzioni di pressione

Condividi la notizia

A partire da lunedì 20 ottobre, l’Acquedotto Pugliese introdurrà ulteriori riduzioni della pressione dell’acqua su tutta la rete, nel tentativo di evitare misure più drastiche come le turnazioni nell’erogazione. Lo comunica AQP, sottolineando che “l’acqua disponibile per usi potabili è sempre meno” e che è fondamentale contenere i consumi, anche dotandosi di autoclave. Secondo l’ente, con gli attuali livelli di consumo (civile, irriguo e industriale), le riserve basterebbero a garantire il fabbisogno di oltre 4,3 milioni di persone solo fino a gennaio. Le riduzioni, abbinate a comportamenti responsabili da parte dei cittadini, potrebbero però allontanare questa scadenza, nella speranza di un miglioramento climatico. Preoccupa anche il quadro idrico generale: l’Osservatorio dell’Autorità di bacino ha portato il livello di severità idrica al massimo. Le sorgenti naturali, che coprono circa un terzo del fabbisogno, segnano un calo del 28% rispetto alla media degli ultimi 10 anni. Ancora più grave la situazione degli invasi, da cui dipende il restante fabbisogno idrico: le riserve sono diminuite del 61%, e meno della metà dell’acqua contenuta è destinata a usi potabili, mentre il resto è impiegato per agricoltura e industria. Le nuove misure si sommano a quelle già in vigore dalla fine del 2024.

Condividi la notizia

Redazione
redazione@studio100.it


Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com