Giovedì, 13 Novembre 2025

Giochi del Mediterraneo 2026: Massimo Ferrarese riconfermato alla guida del Comitato organizzatore

79 visualizzazioni

La continuità alla guida dei Giochi del Mediterraneo è ufficiale: Massimo Ferrarese è stato rieletto all’unanimità presidente del Comitato organizzatore locale (COL) della ventesima edizione dei Giochi. La decisione è arrivata nel corso della riunione del comitato svoltasi nel pomeriggio di mercoledì 12 novembre, confermando la piena fiducia nei confronti del dirigente, che ricopre anche l’incarico di Commissario straordinario per la realizzazione delle opere e degli impianti sportivi.

La riconferma di Ferrarese arriva a due anni esatti dalla sua prima elezione alla presidenza del Comitato, avvenuta nel novembre 2023. La carica, come previsto dallo Statuto, aveva durata biennale ed era rinnovabile. Il governo, che siede nel comitato con quattro rappresentanti (tra cui lo stesso Ferrarese), ne ha proposto il rinnovo e tutti i componenti — tra cui Comune di Taranto, Regione Puglia e CONI — hanno espresso voto favorevole e parole di apprezzamento per il lavoro svolto.

Ferrarese mantiene così la doppia funzione di Presidente del Comitato organizzatore e Commissario per i Giochi del Mediterraneo, incarico quest’ultimo ottenuto nell’estate del 2023 per seguire la realizzazione delle opere con un investimento complessivo di circa 300 milioni di euro. Il suo mandato da Commissario durerà fino alla conclusione dei Giochi, prevista per settembre 2026.

Resta invece vacante la carica di vicepresidente del Comitato. La nomina, spettante di diritto a un rappresentante scelto tra Comune di Taranto e Regione Puglia, è stata nuovamente rinviata su richiesta delle due istituzioni. La posizione è scoperta da mesi, dopo le dimissioni di Michele Pelillo, che ricopriva l’incarico in rappresentanza del Comune durante l’amministrazione guidata da Rinaldo Melucci.

Durante la seduta di ieri, il Comitato ha anche approvato un importante passo operativo: l’avvio della gara d’appalto per l’organizzazione della cerimonia inaugurale dei Giochi, in programma il 21 agosto 2026 allo stadio Iacovone. La procedura sarà gestita da Sport e Salute, società pubblica che già collabora con l’organizzazione su diversi fronti.

La rielezione di Ferrarese segna una tappa decisiva nel cammino verso il 2026: tra progetti, lavori e organizzazione, la macchina dei Giochi accelera verso l’appuntamento che porterà Taranto sotto i riflettori del Mediterraneo. La sfida ora è trasformare l’entusiasmo e la fiducia in risultati concreti, per consegnare alla città un’eredità che vada ben oltre la competizione sportiva.