Vai al contenuto

AFFIDATO IL SERVIZIO DI ANIMAZIONE PER IL CENTRO ANZIANI DI TALSANO

“Yes cordoli, no party”. La notizia circolava già da qualche giorno, ma ora è ufficiale: il direttivo della delegazione Confcommercio Tre Carrare Solito fa sapere che non si terrà la Festa di Fine Estate 2016, la manifestazione settembrina, quest’anno giunta alla quarta edizione, ed organizzata dai commercianti della zona. E’ probabile inoltre, si legge in una nota stampa della Confcommercio di Taranto, che per le analoghe ragioni salti pure l’altro appuntamento invernale ‘Natale per Telethon’, che quest’anno sarebbe giunto alla sua ottava edizione.
“Una decisione sofferta, ma necessaria” commenta il presidente della delegazione, Lelio Fanelli, che ne spiega le ragioni. Si è deciso di annullare la festa solo dopo aver valutato attentamente se vi fossero le indispensabili condizioni di sicurezza per realizzare un evento che lo scorso anno ha richiamato in via Cesare Battisti migliaia di persone. Si è deciso, prosegue il comunicato stampa di Confcommercio, di rinunciarvi poiché si è valutato che la presenza dei cordoli allocati al centro della carreggiata restringerebbe – essendo l’altra metà della strada occupata dai gazebo del mercatino e dalle postazioni degli spettacoli- l’area utilizzabile per l’eventuale transito di mezzi di soccorso; inoltre i cordoli stessi potrebbero costituire, se non visti, un pericoloso ostacolo per la utenza distratta che potrebbe inciampare su di essi (ricordiamo che in condizioni di normalità vi sono state già rovinose cadute di cittadini, con intervento del 118)
La “Festa di fine Estate”, nelle sue tre edizioni passate, ha risposto in modo positivo alle aspettative dei commercianti sia sotto l’aspetto commerciale che del marketing d’area; l’ evento grazie ai suoi organizzatori e ai commercianti stessi ha coinvolto buona parte delle attività commerciali della zona, anticipando così le dinamiche di animazione previste dai Distretti urbani del commercio, che il Comune stesso di Taranto intende realizzare nelle tre aree urbane del commercio.
Ricordiamo che nella edizione 2015 non meno di 30 mila persone si sono riversate nell’area commerciale, per l’occasione chiusa al traffico veicolare per la lunga non stop di shopping e divertimento. Spettacoli musicali e sfilate di moda a cura dei negozi dell’area, street food e tant’altro ancora. Purtroppo, conclude Confcommercio, il recente impianto dei cordoli potrebbe non garantire la sicurezza dei cittadini che si riverserebbero nell’area. Tra l’altro non vi sono allo stato attuale le necessarie condizioni di dialogo e di collaborazione con i referenti istituzionali per attuare un percorso concertato che dia garanzie agli organizzatori.

Lascia un commento