Vai al contenuto

ALL’ALFIERI OMAGGIO AL TRICOLORE

DSC_0043 All’istituto Alfieri cerimonia di consegna in occasione della Giornata della Bandiera
Scuola promotrice dei valori
che il Tricolore porta con sé
Uno studente: “Non un pezzo di stoffa, ma un pezzo di cuore”
Cerimonia di consegna del Tricolore agli studenti dell’I.C. “Vittorio Alfieri” di Taranto questa mattina in occasione della Giornata del Tricolore, anche conosciuta, in maniera ufficiale, come “Giornata Nazionale della Bandiera”. E’ stato Mario Rinaldi, presidente dei Lions Taranto Host, a consegnare materialmente nelle mani della dirigente scolastica, prof.ssa Anna Maria Settanni, davanti ai rappresentanti degli enti locali, il vicepresidente della Provincia, Gianni Azzaro, e l’assessore comunale Francesco Cosa, la bandiera italiana e simbolicamente a passare ai giovani studenti il testimone dell’impegno di mantenere alti i lavori che la bandiera italiana rappresenta. “Mi farò promotrice dei valori che la bandiera rappresenta”, ha replicato a sua volta ieri la dirigente scolastica dell’istituto Alfieri, Anna Maria Settanni, nel ricevere il vessillo tricolore. Successivamente è stata la professoressa Enza Musardo Talò a presentare agli studenti gli elementi di conoscenza storica di una bandiera che, sempre accompagnata dal canto dell’inno nazionale, rappresenta e porta in giro nel mondo i valori della patria e dell’unità nazionale, di democrazia e legalità. Quest’anno – è stato ricordato – è il 219° anniversario dalla nascita del Tricolore. La bandiera italiana ebbe poi una lunga evoluzione arricchendosi dello stemma dei Savoia, dell’aquila della Repubblica sociale, degli stemmi della Marina Militare fino al 2 giugno del 1946 quando l’Italia divenne una Repubblica ed il Tricolore prese l’aspetto odierno a 3 bande verticali. Nel 1996 si decise che ogni 7 gennaio ricorre la Festa del Tricolor. Un decreto del presidente Ciampi nel 2000 sancì tutto ciò che ha a che fare con l’uso, le caratteristiche e l’utilizzo della bandiera. Infine, istituendo la Giornata della Bandiera, il decreto del presidente del Consiglio, nel 2006, ufficializzò anche i toni dei tre colori.
A conclusione della cerimonia odierna presso l’istituto Alfieri, sono stati poi gli studenti ad intonare e cantare le note dell’Inno di Mameli mentre ciascuno di loro sventolava la bandiera italiana. Infine, è toccato ad un giovane studente recitare, non senza emozione, una poesia dedicata alla bandiera. “Non un pezzo di stoffa – ha declamato -, ma un pezzo di cuore”.

Lascia un commento