Vai al contenuto

ANCHE A TARANTO LA MARCIA GLOBALE PER IL CLIMA

E’ partita questa mattina da via Di Palma, nei pressi dell’ingresso dell’Arsenale militare di Taranto, la “Marcia globale per il clima”. Centinaia gli studenti di tutte le età che si sono uniti allo sciopero proclamato nel mondo dai giovanissimi attivisti che, sulla scia delle pacifiche proteste della sedicenne Greta Thunberg, stanno manifestando per chiedere ai governi interventi urgenti sui cambiamenti climatici. Un corteo simbolico e pacifico che ha percorso le vie del centro per arrivare in piazza della Vittoria. Insieme agli studenti sono scesi in piazza anche associazioni ambientaliste, Isde e tanti altri.
L’idea del “Venerdì per il futuro”, questo il titolo della manifestazione, è nata in seguito alla protesta iniziata da Greta Thunberg, una studentessa svedese di 16 anni, diventata il simbolo e la rappresentante più conosciuta del nuovo movimento ambientalista studentesco. Il 20 agosto del 2018, Thunberg decise di non presentarsi più a scuola fino al 9 settembre seguente, giorno delle elezioni politiche, chiedendo al governo di occuparsi più seriamente del cambiamento climatico, adottando politiche più incisive per ridurre le emissioni di anidride carbonica (tra i principali gas serra). La protesta era nata in seguito a un’estate particolarmente calda in Svezia, che aveva portato a numerosi ed estesi incendi nel paese.
Un evento mondiale di portata mondiale: sono previste più di 950 manifestazioni in 80 Paesi del mondo. Solo in Italia, 109 gli appuntamenti in programma.
Le foto in Piazza Immacolata

Lascia un commento