Il Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo ha promosso la tredicesima edizione della Notte
europea dei Musei, attraverso un’apertura straordinaria dei principali musei, monumenti e luoghi della cultura
statale nelle ore serali di SABATO 20 MAGGIO.
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto ha
concentrato le aperture straordinarie su siti culturali di TARANTO, aprendo al pubblico dalle ore 19.00 alle ore
22.00:
il Chiostro settecentesco del Convento di San Domenico in Città Vecchia, dove i visitatori potranno
ammirare le persistenze architettoniche del complesso monastico risalenti al XIV secolo e i resti di un
tempio greco di età tardo-arcaica e classica (fine VI-V secolo a.C.), su cui si imposta l’omonima Chiesa
cristiana.
Lungo i bracci del Chiostro sono fruibili anche i pannelli di una mostra fotografica dedicata a siti
di rilevante interesse archeologico, architettonico e paesaggistico delle province di Brindisi, Lecce e
Taranto.
Il Parco archeologico di Collepasso, ubicato ai margini orientali dello spazio urbano dell’antica Taranto,
grazie ad un percorso di visita illuminato, sarà eccezionalmente aperto al pubblico per la prima volta. Si
tratterà pertanto di un’anteprima rispetto all’inaugurazione ufficiale prevista a breve, che restituirà alla
città anche il più articolato percorso di visita di aree di necropoli e di culto di età greca distribuite nel
tessuto insediativo moderno, sottoposte a recenti interventi conservativi e di adeguamento degli impianti
agli standard di sicurezza, a cura della stessa Soprintendenza.
Il sito archeologico conserva i consistenti resti del circuito murario che a partire dal V secolo a.C.
definiva e proteggeva ad oriente lo spazio urbano della colonia di Taras. Sono visibili inoltre ampie
aree di necropoli con tombe di diversa tipologia e tracce delle antiche forme di coltivazione della
terra.
Il Parco prevede zone destinate a spettacoli ed attività culturali, aree per la didattica rivolta alla ricerca
archeologica, il “giardino degli odori”, dove sono state piantumate varie essenze arboree presenti nel
mondo antico, area giochi per i più piccoli, percorsi per attività sportive.
Saranno effettuate visite guidate gratuite alle ore 19.30 e alle ore 20.30.
TARANTO, Chiostro del Convento di S. Domenico
Via Duomo, 33
Ore 19.00 – 22.00 (accesso consentito fino alle ore 21.45)
INGRESSO GRATUITO
TARANTO, Parco Archeologico di Collepasso
Via Rondinella snc
Ore 19.00 – 22.00 (accesso consentito fino alle ore 21.30)
