Il Consiglio Comunale di Maruggio, nella persona del sindaco Alfredo Longo, ha conferito la Cittadinanza Onoraria ad Antonio Molendini, in arte AMO, per l’impareggiabile lavoro e l’immenso contributo nel campo culturale della conservazione del dialetto Maruggese.
L’iniziativa, che si è svolta all’interno della Sala Consiliare “Vanni Longo”, è stata fortemente voluta dal consigliere comunale delegato alla Saggezza e Diligenza, Maurizio Schirone, che da tempo collabora con AMO nello studio del dialetto e nella realizzazione delle pubblicazioni.
Antonio, 85 anni, nato a Maruggio, pensionato, si sposta per esigenze familiari in Emilia Romagna. Amante del suo paese, ha pubblicato numerosi lavori in vernacolo e si è distinto nell’eccellente produzione di due dizionari, “Palòri ti Maruggio” dal maruggese all’italiano e “Palòri” dall’italiano al maruggese.
“Questo importante riconoscimento – ha commentato il sindaco Alfredo Longo – è un modo per ringraziare Antonio, cultore del dialetto maruggese, per l’impegno profuso in questi anni e per il prestigio conseguito in Italia e in particolare nel nostro Comune per il suo culto del nostro dialetto. Inoltre, il conferimento della cittadinanza onoraria rappresenta la volontà di valorizzare il dialetto maruggese, un patrimonio linguistico e culturale eccezionale che deve assolutamente essere salvaguardato. Siamo certi che solo scolpendolo sui libri, il dialetto di Maruggio non andrà mai perso. Grazie Antonio”.
