Vai al contenuto

“ARIA DI NATALE” A ROCCAFORZATA

Mai come quest’anno, nel caratteristico borgo di Roccaforzata, poco distante dal capoluogo ionico, si
respira “Aria di Natale”. È proprio questo lo slogan scelto da Erminia Lorusso e Katia Sampietro,
attivamente coinvolte nella realizzazione e organizzazione del grande evento che riscalderà Piazza Vittorio
Emanuele giovedì 21 dicembre, grazie all’Amministrazione Comunale, che ha partecipato attivamente nell’organizzazione, e ciò sta a dimostrare quanto ci tengano a regalare una splendida serata ai propri concittadini, e all’impegno delle
associazioni locali tra cui l’Associazione per il recupero delle tradizioni e Cultura e Vita per Roccaforzata.
Un tripudio di suoni e di colori è pronto ad accogliere migliaia di visitatori al ritmo dei brani natalizi proposti
dall’originale Elfo Band: cinque simpatici elfetti che faranno risuonare in città i tormentoni più amati di
questo periodo dell’anno. L’intera serata sarà scandita da una serie di spettacoli che andranno ad animare
le vie adiacenti alla piazza centrale, con alcuni dei più bravi artisti di strada noti in tutta la regione per
merito di Manuel Manfuso, direttore artistico dell’evento nonché presidente dell’Associazione Smile, che
da diversi mesi è al timone dell’allegra carovana dello Smile Circus per regalare sorrisi in ogni angolo della
Puglia.
Basterà sollevare lo sguardo verso l’alto per non inciampare nei passi dell’Elfo dis-tratto, un buffo
trampoliere che rivelerà tutta la sua agilità attraverso strabilianti numeri di giocoleria, per un’esibizione
degna di uno chapiteau. Uno spettacolo itinerante vedrà invece protagonista il “monello” Travie Circus, un
personaggio fuori da ogni schema che riesce a coinvolgere e trasportare il pubblico attraverso un viaggio ai
confini del surreale, accompagnato dalla simpatia innocente del clown nei suoi numeri acrobatici col fuoco,
cerchi, palline e clave. Tutt’altro genere di acrobazie contraddistinguono lo spettacolo della fiorentina Ilaria
Manigrasso, attenta e precisa nel districarsi tra alcuni tessuti con volteggi e arrampicati, creando pose
sbalorditive e appariscenti a sei metri d’altezza. A coinvolgere i più piccoli ci penserà la bella Fiocchettina
con i suoi stupefacenti “Sospiri di Bolle”, che volteggeranno sospesi a mezz’aria in uno spettacolo
incantevole, permettendo ai più curiosi di conoscere tutti i trucchi per creare un liquido perfetto e ottenere
bolle di sapone di ogni forma e dimensione, da qualsiasi materiale da riciclo.
Gli amanti dello shopping potranno ultimare la corsa ai regali aggirandosi tra i numerosi mercatini natalizi e
dell’artigianato, scegliendo tra diversi prodotti di eccellenza e assoluta qualità, garantita dall’occhio attento
degli organizzatori che selezionano accuratamente gli espositori. Spazio anche agli appassionati di
motociclismo che si lasceranno travolgere dalla bellezza delle Harley Davidson in esposizione, e agli stand
enogastronomici, dove trovare prelibatezze locali e street food per tutte le tasche.
Punta di diamante di tutto l’evento resta, tuttavia, la fantasmagorica slitta di Babbo Natale che, dopo aver
volato su diverse città della Puglia con la carovana dell’Associazione Smile, calerà dal cielo di Roccaforzata
per atterrare in via San Giorgio intorno alle 17.30 e cominciare il suo giro per le vie della città, mentre una
spolverata di neve aggiungerà all’atmosfera un tocco di magia.

Lascia un commento