Vai al contenuto

BORSE DI STUDIO “BCC” PER STUDIARE ALL’ESTERO (FOTO)

Vivere e studiare all’estero con BCC San Marzano. Sono state consegnate da BCC San Marzano e Intercultura le borse di studio per vivere e studiare all’estero a Greta Farina e Matteo Basile, rispettivamente studenti del liceo ARISTOSSENO di Taranto e dell’IISS ETTORE MAJORANA di Martina Franca. Greta e Mattia, che hanno superato brillantemente le fasi di selezione gestite dall’Associazione Intercultura, attraverso questa esperienza avranno la possibilità di crescere, maturare ulteriormente e aprire i loro orizzonti alla multiculturalità. Intercultura è l’associazione più importante in Italia per gli scambi culturali giovanili, un ente morale posto sotto la tutela del Ministero degli Affari Esteri. Dal 1 gennaio 1998 ha status di ONLUS ed è gestita e amministrata da migliaia di volontari sul territorio nazionale. Intercultura promuove e organizza scambi ed esperienze interculturali, inviando ogni anno circa 1800 ragazzi a vivere e studiare all’estero ed accogliendo nel nostro Paese altrettanti giovani di ogni nazione che scelgono di arricchirsi culturalmente trascorrendo un periodo di vita nelle nostre famiglie e nelle nostre scuole. BCC San Marzano collabora da anni con Intercultura per offrire ai giovani meritevoli la possibilità di accrescere il loro spirito d’iniziativa e di indipendenza. “E’ importante che istituzioni come la nostra diano un sostegno ai giovani che devono pensare al proprio futuro e contribuire a costruire la società di domani – ha spiegato il direttore generale della BCC San Marzano Emanuele di Palma – Siamo molto fieri di premiare questi studenti che hanno dimostrato capacità e determinazione e che hanno lo sguardo proiettato al futuro”. Un’esperienza all’estero con Intercultura è molto più che un semplice viaggio: è educazione interculturale ed internazionale, è conoscenza e scambio tra diverse realtà, è facilitazione della mobilità oltre frontiera. Grande entusiasmo si legge nelle parole di Greta Farina che nutre molte aspettative dalla borsa di studio vinta in Cina: “Spero di uscire da questa esperienza migliorata, più consapevole di me stessa, più matura, con competenze maggiori in vari campi. Più di tutto, però, spero di riuscire ad immergermi totalmente in una cultura così diversa dalla nostra ed, infine, spero di innamorarmi di questo paese e di trovare una seconda casa in esso”. Non manca il sentito ringraziamento della giovante studente di Taranto alla BCC di San Marzano. “Il fatto che la banca garantisca un sostegno nel campo della formazione dei giovani è eccezionale, soprattutto perché i giovani di oggi sono il futuro di domani, e per noi, avere opportunità come quella che mi è stata concessa, è fonte di apprendimento e, perché no, anche di acquisizione di nuove competenze”. Anche Mattia Basile ha sottolineato l’opportunità e il valore aggiunto offerto dall’esperienza di Intercultura in Lettonia: “Personalmente vorrei proseguire successivamente i miei studi universitari in Scozia o in Irlanda prendendo l’indirizzo Economics & Management per poi avere un futuro lavorativo da manager o agente di borsa, purché io possa realizzare i miei sogni e amare il mio lavoro”. A proposito del sostegno che un istituto di credito come la BCC San Marzano garantisce in materia di formazione ai giovani attraverso istituzioni accreditate come la Fondazione Intercultura, Basile ha evidenziato che “in questo modo si da ai giovani come noi l’occasione di fare esperienza e crescere con significativi riscontri oltre che darci la possibilità di acquisire valori importanti per il nostro domani “.

Lascia un commento