Nell’ambito di una più vasta attività di prevenzione e controllo sulla sicurezza in mare, comprensiva di verifiche inerenti le unità da diporto, svolta dalle motovedette e dal personale di questa Capitaneria di Porto, è stato accertato che un’imbarcazione da diporto, autorizzata all’attività di locazione, di fatto svolgeva attività di noleggio in forma abusiva. In particolare tale unità esercitava in concreto un vero e proprio trasporto passeggeri nel Mar Grande e nel Mar Piccolo della città di Taranto.
L’attività di noleggio, in considerazione dei passeggeri presenti a bordo, richiede dei requisiti di sicurezza maggiori rispetto alla locazione, proprio a tutela della salvaguardia della vita umana in mare, che nella fattispecie in questione erano stati pertanto omessi.
In seguito ai precitati riscontri sono stati redatti tre processi verbali. Nel primo è stato contestato al conducente, il trasporto di 34 persone a fronte delle 30 trasportabili, ai sensi della licenza di navigazione. Il soggetto è stato pertanto sanzionato ai sensi dell’art. 53 del Codice della Nautica da Diporto.
Negli altri due casi è stata contestata sia al conducente che all’armatore dell’imbarcazione una vera e propria attività di noleggio abusivo, sanzionata ai sensi dell’art.55 del Decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171.
L’ammontare delle sanzioni amministrative è di €. 8364.
Continuerà nei prossimi giorni la costante attività di vigilanza svolta dalla Guardia Costiera di Taranto nell’ambito di “mare sicuro”, in particolare finalizzata alla tutela della balneazione e della vita umana in mare.
A riguardo si ricorda il numero di emergenza 1530 per le segnalazioni in mare.
