Vai al contenuto

CASAGIOVANI.MARTINA, PARADISI: ‘PRONTI PER UN 2016 SPUMEGGIANTE’

Così come la formazione dei giovanissimi, anche gli allievi nazionali del Martina Franca hanno

ripreso a lavorare nel quartier generale di Maruggio. Il terzo posto al termine del girone d’andata ha

confermato le buone intenzioni sia della società sia dello staff che sta cercando di raggiungere il

traguardo dei playoff e, poi, la speranza di qualcosa in più cammin facendo. Importante il contributo

che Alfredo Paradisi, tecnico biancazzurro, ha voluto imprimere sui suoi ragazzi. Al contrario di

Enzo Murianni, allenatore dei giovanissimi, Paradisi ha lavorato tutto il 2015 per arrivare, ora, a

sognare un risultato importante.

“Il 2015 possiamo annoverarlo come una annata positiva, in crescita esponenziale, grazie al lavoro

di equipe fatto non solo da Piergiuseppe Sapio, ma anche da tutti coloro che sono a stretto contatto

col settore giovanile martinese e che, in questi mesi, hanno lavorato alacremente per essere tra le

formazioni migliori del girone. Nel 2014 eravamo stati catapultati nella realtà nazionale, quindi

dovevamo abituarci al nuovo campionato e c’è stata una naturale fase di assestamento. Poi c’è stata

la rincorsa verso quei lidi migliori che siamo riusciti a conquistare. Naturalmente, arrivare a 3 punti

dai playoff è stato fantastico e, in questo modo, abbiamo programmato nella maniera migliore la

nuova stagione. Ecco che i 5/11 della formazione attuale sono stati confermati per quella

progettualità di cui parlavo in precedenza. Anche gli addetti ai lavori hanno creduto nel progetto e,

assieme alla bravura di Sapio, siamo riusciti a metter su una squadra competitiva. Fino ad ora

stiamo facendo bene, rispettando le aspettative. Il terzo posto attuale ci gratifica e ci sta

entusiasmando, soprattutto per il gioco che cresce. A questi vanno aggiunti risultati importanti come

la pre convocazione di 6 elementi in Nazionale con la conferma in pianta stabile, per ora, dui 2

ragazzi con la maglia dell’Italia. Senza dimenticare l’inserimento in prima squadra di Oliva, non per

far numero, ma con riscontri importanti da parte di mister Beppe Incocciati. Tenendo conto che è

nato nel Martina come calciatore, la soddisfazione è doppia. Basti pensare che tra giocatori che

sono andati via e richiesti da club di serie superiore alla Lega Pro siamo giunti già a 5, ciò significa

che la bontà del progetto è confermata da fatti concreti.

Ora andiamo incontro alla prima gara del 2016 col punto interrogativo. avendo gran parte della

squadra composta da elementi che sono stati fuori dalla nostra provincia. Ma non possiamo

lamentarci, in quanto la scheda che è stata fornita loro in partenza è stata rispettata. Il dottor

Francesco Settembrini ha testato tutti i calciatori. I risultati sono altamente positivi. Ora va ripreso il

ritmo partita. Noi affronteremo l’Akragas, li dove partì la nostra rincorsa vincendo per 2-0 il match

di andata. Vogliamo raggiungere la qualificazione ai playoff. Ai più sembrerebbe in cassaforte, però

nulla è scontato ne calcio. Inoltre c’è una speranza, un sogno: giocare le Final Eight di Chianciano.

Sarebbe bellissimo come risultato di squadra anche se, e non è una frase fatta, il nostro obiettivo

come settore giovanile e far esplodere quanti più calciatori possibili. E sotto questo profilo i risultati

raggiunti sono importanti e migliorabili in questa seconda parte di stagione”.

Lascia un commento