Un “fiume” di podisti per le principali vie del centro cittadino di Taranto. Con l’ VIII edizione della gara “Taranto nel cuore” si rinnova l’appuntamento che coniuga sport e solidarietà, oltre 3000 i partecipanti a questo evento che ha colorato e reso festante il centro della città. La gara podistica nazionale, è valida come 5^ tappa di Corripuglia, organizzata dalla A.S.D. Taranto Sportiva su mandato della FIDAL con il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune di Taranto. Anche quest’anno lo sport si apre alla solidarietà, infatti parte del ricavato delle iscrizioni sarà devoluto all’associazione Arcobaleno nel Cuore e stamattina, nell’area di raduno e partenza della gara, vi era uno stand dove è stato possibile acquistare al prezzo di dieci euro la nota maglietta con la scritta:”Ie jesche pacce pe te!” nata lo ricordiamo da un’dea del titolare del Mini Bar al quartiere Tamburi. La manifestazione sportiva è ormai divenuta di forte richiamo. Di anno in anno infatti la gara podistica Taranto nel Cuore ha registrato, e continua a registrare, sempre più partecipanti. Si tratta di una gara competitiva di corsa su strada di 10 km, a cui si affianca quella non competitiva che si snoda lungo un percorso di 3,3 km. Il percorso anche quest’anno ha visto l’attraversamento delle vie centrali del Borgo Umbertino, l’attraversamento del Ponte Girevole, il giro dell’Isola, Borgo Antico, un secondo passaggio sul Ponte Girevole per poi fare ritorno in piazza Kennedy. Allestito all’interno della Villa Peripato il punto ristoro e anche quest’anno, per la seconda volta consecutiva, la degustazione di cozze messe a disposizione della Società Cooperativa S. Rita Miticoltori Taranto, presieduta da Mimmo D’Andria. La manifestazione è aperta a tutti gli atleti/e tesserati presso le società affiliate FIDAL nel 2017per le categorie Seniores, Promesse, Juniores, Allievi e Masters in regola con le norme per la tutela sanitaria della pratica sportiva, la manifestazione è aperta anche a tutti gli atleti in possesso della RUNCARD e RUNCARD EPS. Per tutti i partecipanti un ricco pacco gara ed una canotta tecnica celebrativa nonché un ristoro finale alla riconsegna del pettorale in Villa Peripato. Anche in questa edizione si bissa la degustazione di cozze grazie alla collaborazione di Mimmo D’Andria della Società Cooperativa S. Rita Miticoltori Taranto. Il raduno già alle 7.30 in Piazza Kennedy (nei pressi del Circolo Ufficiali M.M.) dopo la partenza direzione Ponte Girevole, lo start e’ stato dato alle ore 9.30, la cerimonia di premiazione alle ore 11.
