Vai al contenuto

CHIUSURA SS172: COMUME MARTINA E REGIONE ALZANO LA VOCE

Per ora non sara’riaperta al traffico la strada statale 172 nel tratto tra Martina Franca e Locorotondo. Il Tribunale del Riesame ha respinto l’istanza di dissequestro. L’arteria sequestrata da più di due settimane in seguito all’inchiesta sul depuratore della Valle d’Itria. Le infiltrazioni d’acqua fanno temere ul crollo della sede stradale.
L’Anas, dopo aver messo in sicurezza il transito consentito solo ai residenti, ma i disagi sono al momento tantissimi.
Oggi conferenza stampa congiunta dei rappresentanti istituzionali e politici locali:
“La Regione dovrebbe costituirsi nei confronti dell’Anas – annuncia il consigliere regionale Pentassuglia – per entrare nel contenzioso provvedendo a mettere in sicurezza il tratto stradale considerato pericoloso in danno”. Il Consiglio comunale di Locorotondo ha inoltre proposto di costituire un comitato della Valle d’Itria che coinvolga istituzioni e cittadini per i danni provocati all’economia e all’immagine del territorio, in seguito al doppio sequestro.
Il sindaco di Martina, Franco Ancona, ha fatto sapere che l’amministrazione sta per varare una delibera per la riapertura del traffico con un’ordinanza considerati i pericoli della deviazione del traffico. “Abbiamo chiesto all’Asl di comunicarci i valori nei cinque pozzi della zona, ha detto in conferenza Amcona, dove è segnalato il sospetto che quelle acque non depurate possono essere finite. Il Comune di Martina Franca e’ disposto a pagare quegli esami e con le prove di carico della Regione andare dal magistrato”.

Lascia un commento