Vai al contenuto

CIS TARANTO, TURCO: OK DAL CNR A NUOVI LABORATORI SCIENTIFICI

Ieri sera durante il servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale di Taranto e finalizzato a contrastare il fenomeno della vendita e detenzione illegale di artifizi pirotecnici:

– i militari della Stazione Carabinieri di Grottaglie (TA), hanno eseguito una verifica all’interno di un esercizio commerciale sito in Via Madonna di Pompei di Grottaglie (Ta) e gestito da un cittadino di nazionalità cinese. Durante gli accertamenti, gli operanti hanno rinvenuto, esposte su alcuni scaffali del locale, due batterie di fuochi artificiali appartenenti alla V categoria la cui vendita presuppone la concessione della prescritta licenza di P.S. della quale il titolare era sprovvisto. Per tale motivo, il cittadino extracomunitario è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Taranto, ai sensi dell’art. 47 del T.U.L.P.S. (R.D. 773/1931) e ai sensi dell’art. 678 del Codice Penale, per il reato di commercio abusivo di materiale esplodente mentre gli artifizi pirotecnici per un peso complessivo di 7 kg sono stati debitamente sottoposti al vincolo del sequestro penale;

– i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taranto, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica jonica un 42enne e un 30enne entrambi tarantini per il reato di commercio abusivo ed omessa denuncia di materiale esplodente in quanto sorpresi dai militari operanti mentre ponevano alla vendita complessivi 4 kg di artifizi pirotecnici di IV categoria che venivano sottoposti a sequestro.

Le attività di contrasto a questo tipo di fenomeno sono organizzate ogni anno dall’Arma dei Carabinieri, nell’ambito del consueto progetto del “Capodanno Sicuro”, soprattutto con l’approssimarsi delle festività di fine anno.

I controlli degli uomini dell’Arma continueranno incessantemente fino al termine delle festività soprattutto allo scopo di prevenire e reprimere la vendita illegale di fuochi d’artificio che, come ogni anno, è causa di frequenti incidenti che possono provocare, a volte, anche danni gravi alla persona. La vendita illegale di artifizi di natura artigianale (e quindi non sottoposti ai prescritti controlli di legge), la vendita di particolari categorie di artifizi da parte di soggetti non muniti della prescritta licenza ed anche l’acquisto di alcune categorie di fuochi artificiali da parte di persone non munite dell’apposito titolo abilitativo sono infatti la causa principale degli incidenti.

Lascia un commento