Nella notte del 22 ottobre 2017, per una fascia oraria compresa tra le ore 00:10 e le ore 08:00, l’ENEL Distribuzione ha comunicato che la zona orientale della città di Taranto sarà interessata da una interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica. Tutto si rende necessario affinche’ siano effettuati importanti lavori di manutenzione della ” Cabina Est”. Tale evento, per i disservizi che determina, potrebbe creare una condizione di pericolo per i cittadini interessati. Il “decalogo comportamentale” e’ stato illustrato oggi in Prefettura nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato i rappresentanti degli enti interessati (Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Comune, Asl) per l’Enel e-diatribuzione l’ing. Pasquale Autiero. In merito al black out forniamo ai telespettatori il numero dell’Asl da contattare in caso di malfunzionamento degli strumenti sanitari utilizzati per gli ammalati di Sla: 335.1590593.
Sul nostro sito internet www.studio100.it (in un articolo precedente) potete trovare tutte le vie dei comuni di Taranto e provincia che saranno interessate dall’interruzione dell’erogazione di energia elettrica. Pertanto occorre prestare attenzione a quanto di seguito descritto.
• e’ necessario installare un cartello in prossimità dell’ascensore che dispone il divieto del suo utilizzo nell’intervallo suddetto. (tra le ore 00:10 e le ore 08:00 del 22 Ottobre 2017);
• evitare di utilizzare gli ascensori, oltre che nella fascia oraria anche in prossimità dell’ora di inizio e termine della stessa; nel caso in cui si restasse bloccati all’interno dell’ascensore occorre rimanere calmi, chiamare i Vigili del Fuoco componendo il 115 e attendere i soccorsi con la consapevolezza che l’aria presente all’interno della cabina è sufficiente per garantire la respirazione degli occupanti;
• al ripristino dell’alimentazione elettrica non utilizzare immediatamente l’ascensore;
• evitare di intasare i telefoni della sala operativa dei Vigili del Fuoco (115) se non per una reale necessità;
• evitare di accendere fiamme libere (candele, lumini, ecc.) in prossimità di arredi, rivestimenti, mobili, ecc. in materiale combustibile e/o infiammabile e tenere a disposizione una torcia alimentata con batterie;
• accertarsi del corretto funzionamenti degli alimentatori elettrici ausiliari degli apparecchi elettromedicali utilizzati dagli ammalati cronici;
• azionare manualmente i cancelli ed i portoni automatici: qualora non sia possibile lasciarli aperti;
• verificare che le lampade di emergenza, ove installate, siano efficienti;
• accertarsi che gli impianti di allarme e di protezione antincendio, installati in attività a maggior rischio in caso d’incendio, siano dotati di alimentazione elettrica di emergenza;
• staccare l’alimentazione di computer, televisori, altri apparecchi elettronici che potrebbero rovinarsi nel caso di scarica più forte al momento della riattivazione; al ripristino dell’alimentazione elettrica evitare di utilizzare immediatamente i computers, televisori, etc…;
• al ritorno della corrente elettrica non riattivare tutti assieme gli apparecchi elettrici di casa per non sovraccaricare la linea elettrica;
• tenere presente che negli edifici alti, per il periodo di mancanza dell’energia elettrica, potrebbe mancare anche l’acqua potabile se l’autoclave dello stabile non è servito da alimentazione elettrica ausiliaria;
• rammentare che gli apparati telefonici voip e i cordless non funzionano quando manca l’energia elettrica;
• dotarsi di fiammiferi o accendigas per poter utilizzare le cucina a gas dotate di accensione elettronica;
• prestare attenzione, nel caso di utilizzo dell’auto, agli incroci stradali in quanto gli impianti semaforici potrebbero essere non funzionanti o non sincronizzati.
Inoltre domani, venerdì 20 ottobre, nel corso della trasmissione “100 reclami” in onda su Studio100 alle ore 15.30 ospite l’ing. Pasquale Autiero, responsabile zona Taranto di e-distribuzione dell’Enel che illustrerà tutti i dettagli del black out di 8 ore che interesserà alcune zone della città di Taranto ed alcuni comuni della provincia.
Nella foto in evidenza tracciata in rosso l’area do e ci sara’ l’interruzione lunga.
Qui sotto evidenziata in verde l’area dove l’intrrruzione di energia elettrica sara’ breve