Vai al contenuto

COMUNALI, BITETTI: “PRETESTUOSO DARE COLPE AL CONUNE SU CHIUSURA ASILI NIDO”

Il presidente del Consiglio Comunale e candidato sindaco alle prossime comunali Piero Bitetti, interviene sulla vicenda “asili nido a Taranto “. Bitetti s rive:”E’pretestuoso ascrivere la chiusura di ludoteche o asili nido privati al Comune di Taranto, in quanto le attività in questione ,pur essendo risultate aggiudicatarie di un bando dell’Ente comunale ,sono di natura strettamente privata. Pur quando si parli di asili nido , ludoteche o baby parking, essendo l’attività privata, il Comune non può intervenire nel merito di decisioni che riguardino valutazioni di merito come , ad esempio, lo spostamento da un quartiere all’altro.
Devo , per onore di cronaca, rilevare che la giunta comunale di Taranto,su proposta del’avv. Gina Lupo, che aveva individuato nella legge 160/2016 importanti novità in merito alla deroga del blocco del rinnovo del turn over del personale educativo e scolastico con la possibilità di definire un piano straordinario di assunzioni a tempo determinato ,aveva già varato nel mese di ottobre scorso una delibera di giunta sulla previsione di un piano straordinario per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente ed educativo negli asili nido nel triennio 2016/2018 e per la stabilizzazione dei precari di tali profili. L’adozione del piano straordinario ha consentito al Comune di Taranto di far fronte alla sostituzione di quanti andranno in pensione nel prossimo triennio, quindi fino al 2018, alla stabilizzazione degli insegnanti precari assunti con contratto a tempo determinato nonché a nuova forza lavoro superando così il blocco delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione. La questione degli asili nido, dunque, è stata affrontata in maniera virtuosa dall’Amministrazione Comunale , che non si è lasciata sfiuggire l’occasione di potenziare l’offerta formativa dgli asili nido con l’ausilio di personale adeguato e sufficiente in base al rapporto 1/6 previsto per il Comune di Taranto. E’ stato inoltre effettuato uno screening delle attrezzature tecniche, comprese mense e cucine in dotazione negli asili nido e scuole cittadine, per garantire maggiore efficienza e funzionalità.

Lascia un commento