“Comunicare la prevenzione a scuola. Strategie, azioni, e strumenti per la prevenzione delle malattie infettive”. È questo il titolo del workshop svoltosi questa mattina al MarTa, Museo Archeologico Nazionale, di Taranto.
L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto, con l’intervento di Matilde Carlucci direttrice sanitaria ASL TA, ha coinvolto i dirigenti scolastici delle scuole secondarie di primo grado e ha avuto il pregio di essere un momento di riflessione condivisa sulle attività svolte e delle azioni da porre in essere per rafforzare la consapevolezza dell’importanza della prevenzione primaria.
I lavori sono stati aperti dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Michele Conversano, che ha sottolineato quanto la Regione Puglia e l’ASL di Taranto siano fortemente impegnate a promuovere le migliori pratiche per la tutela della salute pubblica.
Per il dr. Michele Conversano “la Puglia è una Regione che si è sempre contraddistinta per l’attenzione rivolta a questi temi e, in coerenza con le strategie regionali l’ASL di Taranto, si è impegnata in molteplici attività di sensibilizzazione, sia degli operatori sia dell’opinione pubblica. Si tratta di un impegno costante che ha permesso il raggiungimento di importanti coperture vaccinali sul nostro territorio”.
Nell’ambito dell’iniziativa – che ha visto una ampia partecipazione delle scuole invitate – è intervenuto anche il dirigente regionale del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, Antonio Tommasi, che ha sottolineato “l’importanza del Protocollo di intesa tra scuola e Regione Puglia siglato nel 2011 che rappresenta uno strumento per una efficace sinergia tra scienza ed istruzione”.
Dell’importanza che riveste l’istituzione scuola, nell’ambito delle attività di informazione sulla promozione della salute, è convinto anche il dirigente ufficio VII – Ambito Territoriale per la Provincia di Taranto, Cataldo Rusciano.
Il workshop ha affrontato, tra gli altri, temi importanti come il piano strategico regionale per la promozione della salute nelle scuole, lo stato dell’arte dell’educazione alla salute a Taranto e il nuovo programma di prevenzione delle malattie infettive.
