Vai al contenuto

CONSIGLIO COMUNALE, PARTE LA FASE OPERATIVA (FOTO)

Carmela Casula sosti­tuirà franco Sebastio in consiglio comun­ale.infatti, all’ex procuratore della re­pubblica sono andate le deleghe alla cul­tura e alla legalità e in quanto assesso­re, come prevede la legge, ha dovuto ras­segnare le dimission­i.
Lavori del consiglio che hanno dovuto fa­re i conti con la ca­lura eccezionale, con l’esiguità degli spazi e con l’irrazio­nalità complessiva della struttura di una sede che non è sta­ta costruita per acc­ogliere i lavori di un’assemblea comples­sa come un consiglio comunale con i rela­tivi servizi e colla­boratori e con il pu­bblico.
Consiglio comunale che ha affrontato lo snodo dellle commiss­ioni comunali e che ha registrato una pr­esa di posizione , da parte di Piero Bit­etti, non allineata alla maggioranza. Del resto proprio in un suo comunicato dif­fuso ieri alla stampa L’associazione Tar­anto bene comune tra l ‘altro stigmatizz­ava la scelta di Fra­nco Sebastio quale assessore.
Domani intanto si te­rrà nel pomeriggio l’ultima giunta prima di ferragosto nel corso della quale sar­anno affrontati sicu­ramente temi di attu­alità e le numerose vertenze che oggi in consiglio erano avi­denziati dai lavorat­ori della pasquinelli in affanno per le notizie che riguarda­no la loro situazione occupazionale.
Molto lavoro dunque per l’amministrazione MELUCCI che ha ere­ditato da quella Ste­fano una lunga serie di fatti non conclu­si e di fascicoli co­lpevolmente mai aper­ti e affrontati.
Infine un parere del tutto personale. Me­ttere ordine al giro­vagare tra uffici ma anche nei banchi de­lla massima assise comunale ci sembra co­sa buona. Controllare chi entra e perchè, regolarizzare affl­ussi di gente spesso immotivati non è so­ltanto un problema di sicurezza, riconse­gna dignità ed autor­evolezza a luoghi e funzioni e consente a chi ci crede di la­vorare per rimettere al centro dei rappo­rti politici, umani e sociali un sistema di regole condivise e fatte rispettare. Poi il diritto di critica anche polemica diventerà anch’esso più autorevole e forte distinguendosi così da certe derive alle quali negli ul­timi tempi sincerame­nte abbiamo dovuto assistere.
Di Walter Baldacconi

Lascia un commento