Vai al contenuto

CORONAVIRUS, BORRACCINO: SUBITO UN TAVOLO DI CRISI DELLA REGIONE PUGLIA

L’assessore regionale allo sviluppo economico Cosimo Borraccino interviene sull’emergenza coronavirus nella nostra regione. Di seguito il comunicato stampa a sua firma:
“Nelle scorse ore, con una comunicazione formale trasmessa al Presidente della Task Force per la Gestione delle Crisi Aziendali, Leo Caroli, ho assunto l’iniziativa di convocare un Tavolo di Crisi finalizzato ad affrontare, con tempestività e con strumenti concreti, le pesanti ricadute economiche che stanno già colpendo le imprese pugliesi, di ogni dimensione, a causa dell’emergenza che si va delineando a seguito dell’epidemia in corso dovuta al “Covid-19” (cosiddetto “Coronavirus”), con danni alle nostre aziende che potrebbero essere incalcolabili.
Condivido, a questo proposito, la sollecitazione della collega Loredana Capone sul rischio concreto che tutto il comparto turistico, uno dei settori trainanti per la nostra economia, possa essere messo in ginocchio da questa situazione.
Ma accanto al turismo e al suo indotto, è tutto il sistema produttivo pugliese che potrebbe subire ripercussioni molto gravi per una emergenza i cui sviluppi e la cui tempistica, al momento, sono difficilmente ipotizzabili.
Per tale ragione ho ritenuto utile e necessario promuovere l’istituzione di un unico Tavolo di Crisi in grado di fronteggiare la situazione complessivamente e organicamente, in una logica di sistema, dal momento che sono moltissime le imprese pugliesi, grandi e piccole, di ogni settore produttivo, che stanno già registrando crescenti difficoltà nei mercati italiani e, soprattutto, in quelli esteri. Se questa situazione dovesse proseguire anche solo per poche settimana ancora, senza un effettivo sostegno da parte delle istituzioni, si rischia una spirale negativa molto preoccupante che inevitabilmente coinvolgerebbe anche i livelli occupazionali.
Sono molto preoccupato anche perché tutto il lavoro condotto molto efficacemente, in questi anni, dal Governo regionale, per sostenere e supportare il nostro sistema imprenditoriale, con i molteplici strumenti di incentivazione messi in campo anche al fine di facilitare e consolidare l’internazionalizzazione delle aziende pugliesi e la loro capacità di penetrare nei mercati esteri, rischia addirittura di essere vanificato a causa delle misure restrittive adottate, in alcuni casi, sui mercati internazionali nei confronti delle imprese italiane, comprese quelle pugliesi.
Sono convinto, pertanto, che l’istituzione di questo Tavolo di Crisi possa essere molto utile affinché siano adottati tutti i provvedimenti necessari per sostenere il nostro sistema produttivo nell’affrontare, anche con strumenti straordinari in ragione della situazione emergenziale che si va profilando, le conseguenze economiche del “Coronavirus”. Al fianco del Presidente Emiliano – cui va unanimemente riconosciuto il grandissimo lavoro che, instancabilmente, sta compiendo in questi giorni per far fronte alla emergenza sanitaria – il Governo regionale saprà dimostrare già nei prossimi giorni la sua capacità di schierarsi convintamente a supporto delle imprese e dei lavoratori nell’affrontare questo momento di particolare criticità, tanto delicato quanto inatteso”.

Lascia un commento