Vai al contenuto

CONTRO IL DEGRADO IL PROGETTO “SENTINELLE E CREATIVI DELLA TARANTO IN RINASCITA”

Il progetto scaturisce dall’idea di dare concretezza ad una sentita volontà, da parte di alcuni cittadini, di collaborare con il Civico Ente per porre fine a situazioni di evidente degrado della città ed avviare un processo virtuoso di educazione alla bellezza e al rispetto dei beni comuni.
A breve, sulla base dell’atto di indirizzo già approvato dalla Giunta comunale venerdì 10 agosto, la Direzione Ambiente appronterà un Avviso esplorativo, finalizzato al reperimento di manifestazioni di interesse da parte di più tipologie di soggetti che vogliano contribuire, in maniera fattiva, a sconfiggere l’immagine di trascuratezza della città, partecipando attivamente con segnalazioni di abbandono improprio di rifiuti, di situazioni di degrado o di pericolo/ controllo di strade, piazze, ingressi scuole, giardini, parchi, aiuole/azioni concrete di prelievo dei piccoli rifiuti. Le “sentinelle del decoro”, già presenti da alcuni anni in città quali Roma, Venezia, Parma, Milano, Pisa, Arezzo, presto saranno attive anche a Taranto.
Rispettare l’ambiente, ripristinare il decoro urbano e, soprattutto, assumere atteggiamenti responsabili, costituiscono i cardini principali di questo progetto che intende, nondimeno, avvalersi anche di organi di informazione, insegnanti e creativi per valorizzare il territorio in un’ottica di rinascita della città, utilizzando menti giovani e meno giovani per sottrarre a incuria e abbandono spazi urbani da reinventare e utilizzare come contenitori culturali.
 
A proiettare all’esterno una nuova immagine di Taranto, realizzando il desiderio di molti di contribuire a rendere la città pulita, vivibile, decorosa, allegra, colorata, viva e attiva, anche l’Avviso esplorativo relativo al progetto “AIUOLE FIORITE E GIARDINI IN CITTÀ”. La prima scadenza al 13 di agosto – per meri motivi di opportunità legati al periodo più caldo dell’anno – ha visto una partecipazione cittadina che l’Amministrazione si augura sia incrementata in futuro. L’Avviso, infatti, opportunamente rinnovato nelle date di avvio e di scadenza, verrà riproposto ciclicamente, volendo dare l’opportunità di collaborare a un numero di cittadini il più ampio possibile.
 
L’appello dell’Assessore Viggiano è di rimanere sempre sintonizzati. Controllare il sito istituzionale del Comune di Taranto e rispondere con manifestazioni di interesse agli Avvisi esplorativi pubblicati, offre l’opportunità, a chiunque lo voglia, di supportare l’Amministrazione comunale nel dare una vera svolta all’azione pubblica.
E’ opinione di questa Amministrazione –  che intende avvalersi di ogni mezzo idoneo a diffondere idee innovative e ad accogliere progettualità, disponibilità, creatività, traducendole immediatamente in azioni concrete a vantaggio di tutti – che la vera rinascita del territorio possa avvenire solo assumendo l’autorevolezza necessaria a incanalare il potenziale di tutti i cittadini che hanno diritto di esprimersi e di agire concretamente.

Lascia un commento