Oggi (sabato 2 luglio) Taranto ospiterà la sfilata finale del “Puglia Pride”: dopo la prima edizione di Lecce con 3.000 presenze, gli organizzatori contano di “replicare” lo straordinario successo della sfilata dell’anno scorso a Foggia, quando si “sfiorarono” i 5.000 partecipanti.
Nella città bimare, infatti, sono attesi pullman non solo da tutti i centri pugliesi, ma anche da Roma, Napoli, Salerno e da altre città italiane; il “Puglia Pride” tarantino è inserito nel circuito “Onda Pride”, una serie di manifestazioni LGBTQI.
Come è ormai tradizione, anche a Taranto la sfilata del “Puglia Pride” prevede un gioioso corteo che, anche con carri allegorici, sfilerà per le vie cittadine; per i partecipanti il rendez vous è alle ore 16.30 in piazza Fellini, nell’area del Parco archeologico delle mura greche, da dove alle ore 17.30 partirà la sfilata.
Il corteo si snoderà nelle vie della città con questo itinerario: via Blandamura, via Dante, via Cagliari, via Plateja, via Polibio, via Dante, via Aristosseno, piazza Madonna delle Grazie, via Falanto, via Cugini, via Leonida, via Di Palma, piazza Immacolata, via D’Aquino, via Regina Margherita, Lungomare.
Dopo l’arrivo sulla Rotonda, previsto alle ore 19.30/20.00 circa, si terrà l’evento conclusivo che inizierà con gli interventi dei rappresentanti delle principali associazioni LGBTQI, discorsi “interpretati” nel linguaggio LIS (Lingua Italiana dei Segni), e a seguire un programma di intrattenimento con le performance musicali di tre gruppi locali e un dj set finale.
