Vai al contenuto

DELEGAZIONE PARLAMENTO EUROPEO: ” ILVA ED ENI DEVONO DIALOGARE CON I CITTADINI”

Si è conclusa la visita di due giorni a Taranto della delegazione di rappresentanti del Parlamento Europeo. Poco dopo mezzogiorno in Prefettura si è trenuta la conferenza stampa per informare i giornalisti sugli esiti della “due giorni” tarantina. Ha parlato la Presidente Cecilia Wikistrom dicendo che si è trattata di una visita intensa nel corso della quale hanno incontrato i vertici aziendali ed i firmatari delle petizioni che sono giunte a Bruxelles. Le informazioni raccolte sranno ora trasferite alla Commissione Europea che valuterà per poi produrre una relazione che sarà pronta dopo il periodo estivo. “Ora , ha detto Wikistrom – abbiamo una visione completa della situazione, è stata una missione molto utile”.
C’è un dato che accomuna sia Ilva che Eno, ovvero la mancanza di dialogo con i cittadini sui progetti futuri riguardanti l’ambiente. “IN merito al rapporto con la gente ed alla dialogo con i cittadini le grandi aziende possono migliorare tanto, ha riferito ilo presidente della Delegazione, anche perchè c’è la convezione convenzione di Aarhus che andrebbe rispettata”
Tra ieri ed oggi la delegazione ha incontrato numerosi rappresentanti istituzionali e associazioni, ovvero: ‘Ispra, il direttore generale dell’Arpa Puglia, la Commissaria alle Bonifiche Vera Corbelli, il direttore generale dell’Asl Stefano Rossi e i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl, Uil e Usb. La delegazione si è anche confrontata con i rappresentanti delle Ong locali.

Lascia un commento