Sarà necessario accertare se si tratta di violazione della “privacy” dei lavoratori. Intanto è stata presentata alla Procura della Repubblica di Taranto una denuncia con la quale si vuole fare chiarezza in merito alla pubblicazione dei documenti di dipendenti Ilva sul sito web www.gruppoilvainas.it.
Secondo quanto affermano Aldo Schiedi (cha ha firmato la denuncia) ed il legale dei lavoratori Ylenia Lucaselli sarebbero stati pubblicati documenti personali come: Carta di identità, tessera sanitaria, buste paga, iban e codice fiscale. La denucnia è stata presentata da 12 operai ma complessivamente quelli coinvolti sarebbero migliaia.
Sebbene l’azienda abbia spiegato che l’operazione fosse necessaria per la precisa verifica dei crediti come prevede la legge fallimentare, il legale degli operai vuole andare a fondo alla questione.
A sostegno dei lavoratori in questa vicendal’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato che ha partecipato alla conferenza stampa che si è tenuta dinanzi alla sede del Tribunale di Taranto in Via Marche.
