Vai al contenuto

DOMANI A MARTINA IL RECITAL DEL PIANISTA MIRCO CECI

I Promotional Event del festival itinerante pugliese dedicato al pianoforte fanno tappa a Martina Franca con un recital di Mirco Ceci, tra i migliori giovani talenti pugliesi
Nella Chiesa di Sant’Antonio da Padova a Martina Franca. L’appuntamento e per
Sabato 13 luglio alle ore 20,30
Si arricchisce di un altro prestigioso recital la terza edizione del festival itinerante Piano Lab, organizzato dall’associazione «La Ghironda». Sabato 13 luglio, alle 20,30, toccherà al pianista barese Mirco Ceci tenere un recital solistico nella Chiesa di Sant’Antonio da Padova di Martina Franca (Piazza Sant’Antonio 3, ingresso libero).

Ceci, classe 1988, proveniente da una famiglia di musicisti, è vincitore nel 2006 del primo premio al Concorso Internazionale di Esecuzione pianistica “Pietro Argento” di Gioia del Colle; mentre nel 2007 ha trionfato alla 24° edizione del prestigioso Concorso pianistico “Premio Venezia”. Si è esibito per le maggiori associazioni concertistiche italiane ed è impegnato anche nell’attività di compositore, con riconoscimenti unanimi e prime esecuzioni dei suoi brani in molte istituzioni musicali.

A Martina Franca proporrà un impaginato che, partendo dal diciottesimo secolo, sconfina nella prima metà dell’800. Un periodo aureo per il pianoforte, che già si avviava ad essere il re degli strumenti musicali, grazie a una serie di perfezionamenti strutturali di grande importanza. Si parte dal «Padre del Pianoforte» Muzio Clementi (1752-1832): la Suite di sei pezzi op. 44 (nn. 71-76) svela l’eleganza espressiva del suo stile, con una composita tessitura della scrittura pianistica, la dinamica intensa e mutevole, e la varietà quasi orchestrale dei timbri e dei registri.

Lascia un commento