E’ emergenza ambientale nei terreni agricoli jonici. Un fenomeno purtroppo frequente: la combustione dei rifiuti nelle campagne: sfalci di potatura, scarti agricoli e tendoni dei vigneti bruciati. “Le emissioni in aria sono nocive, a cominciare dalla diossina”: a lanciare l’allarme la dott.ssa Anna Maria Moschetti, assessore all’ambiente del Comune di Palalagiano, che ha convocato a palazzo di Città gli amministratori e i rappresentanti dei Comuni del versante occidentale della provincia di Taranto.
I terreni sono contaminati dai residui dei roghi alimentati per liberarsi dei rifiuti. “Siamo contro hi inquina e contro chi appicca incendi – è stato detto durante l’incontro dal sindaco di Palagiano, Domiziano Lasigna – siamo a disposizione di tutti per un dialogo e trovare una soluzione”.
Proprio per questo, durante il tavolo di discussione, si sono avanzate diverse ipotesi per cercare una mediazione che possa da un lato soddisfare le esigenze di smaltimento dei rifiuti e dall’altro rispettare i terreni e l’ambiente, abbattendo le conseguenze negative ed adottare procedure ecocompatibili.
Di Fabrizio Cafaro
