Vai al contenuto

FAMIGLIA STERMINATA, IL CORDOGLIO DELL’ARCIVESCOVO

Sulla tragedia che ha sconvolto una città intera interviene con una riflessone l’Arcivescovo di Taranto Mons. Filippo Santoro, esprimendo il suo dolore per un’intera famiglia sterminata. «Sebbene mi si stringa un nodo in gola, non posso far mancare alla comunità tarantina la mia parola di vicinanza e soprattutto il mio appello alla preghiera nel giorno in cui un terribile fatto di cronaca sconvolge il capoluogo jonico. Quando la violenza si sprigiona in maniera irrazionale e omicida all’interno della famiglia, che per sua natura è il rifugio di ciascuno di noi, il posto sicuro dove si vive il dono stesso della vita e della tenerezza, avvertiamo un senso di smarrimento e d’impotenza.
Sento il dovere di condannare con forza ogni forma di violenza, ogni privazione della libertà altrui, ogni mancanza specie verso donne e bambini.
La famiglia che è la cellula della società, il fondamento, la piccola chiesa, rivela ai giorni nostri il suo volto vulnerabile, perché è lì che si concentrano anche i nostri mali sociali, l’incapacità di un amore sano, il rispetto della libertà altrui, l’uso arbitrario di beni indisponibili, primo fra tutti, in assoluto,  quello della vita. Ciò che è avvenuto è disumano, tanto disumano e snaturato è il togliere la vita a un figlio, al proprio bimbo e ferire a morte la persona a cui si è giurato amore.
In questo giorno infelice raccomando a ciascuno di non cercare di avventurarsi ripercorrendo  le strade della disperazione e della follia che acceca, per trovare spiegazioni di ciò che comprensibile non è.  Cominciamo invece a prendere consapevolezza che la famiglia ha bisogno di aiuto, che le nostre relazioni hanno bisogno di essere purificate, che occorre renderci veramente prossimi in ogni situazione di fragilità e di crisi dei rapporti.
Non lasciamoci rapire dal vortice di tanta bruttezza ma cerchiamo di reagire a partire dal racconto che faremo di queste ore di sangue, senza divulgare violenza e senza saccheggiare la vita privata di questa famiglia. Penso, ad esempio, alla confusione e al timore che possono essere generati nei nostri bambini da un fatto del genere!
Torno al mio invito iniziale di pregare e di pregare tanto. Affido a Dio la nostra sorella Federica con il suo bambino Andrea, così come affido al Buon Pastore anche Luigi che inghiottito dal buio ha distrutto tutto quello che gli era stato donato e affidato.
In ultimo non possiamo non pensare ai genitori, ai nonni di Federica e Luigi, la cui sofferenza sicuramente è indicibile, ci rendiamo ad essi vicini e sinceramente solidali perché trovino la forza di andare avanti.

Con affetto paterno vi benedico

+Filippo Santoro, arcivescovo
 

Lascia un commento