Carabinieri forestali a difesa del patrimonio paesaggistico della Murgia
Mottola: fermato un tentativo di distruzione di un tipico muretto a secco.
Mottola – I Carabinieri Forestali della Stazione di Mottola e del Nucleo Investigativo del Gruppo di Taranto, intervenuti in contrada Difesa delle Vigne, hanno sorpreso quattro soggetti intenti a smantellare un muretto a secco per portare poi le pietre in altro luogo. I militari, una volta accertatisi che i lavori venivano eseguiti su commissione del proprietario del fondo (escludendo così che potesse trattarsi di furto), hanno proceduto ad effettuare il sequestro, finalizzato a una successiva confisca, del muretto ancora in piedi e dei bancali sui quali erano state posizionate le pietre da portare via successivamente.
Infatti, è il caso di ricordare che il muretto era ubicato in area sottoposta a vincolo Paesaggistico-Ambientale, in quanto inclusa nel P.P.T.R. (Piano Paesaggistico Territoriale) della Regione Puglia, quale area in cui non sono consentiti l’eliminazione o la trasformazione degli elementi antropici e seminaturali del paesaggio agrario, definizione nella quale il muretto a secco, in quanto tratto tipico e distintivo della campagna pugliese, rientra a pieno titolo.
Lo stesso Piano Regolatore del Comune di Mottola, inoltre, prevede che nella zona in questione l’attività agricola debba essere eseguita nel rispetto di tutti gli elementi naturali e dei manufatti tradizionali ivi presenti.
Sono stati pertanto deferiti all’Autorità Giudiziaria i quattro operai e il proprietario dell’area per realizzazione di lavori in area vincolata paesaggisticamente senza la prescritta autorizzazione.