A partire da quest’anno anche la città di Taranto aderisce alla celebrazione della ricorrenza del 21 giugno: “Festa europea della Musica”, conj una serie di celebrazioni ed eventi che si svolgeranno da domani 19 giugno fino al 23. Concerti ed eventi in piazza aperti al pubblico, i luoghi principali che ospiteranno le esibizioni, sono: Piazza Immacolata, l’area parcheggio dell’ex mercato in Via Anfiteatro, Via Duomo (città vecchia) ed il salone degli Specchia Palazzo di città. Un programma ricco che si snoderà in cinque giorni, elaborato grazie alla sensibilità artistica e culturale delle istituzioni, delle organizzazioni e dei singoli che sul territorio ionico e regionale operano nel settore della musica.
Questi i principali appuntamenti: domenica 19 giugno a partire dalle 10,30 i bersaglieri dell’associazione “Maggiore La Rosa”attraverseranno Via Di Palma.
20 giugno: alle 19 l’Associazione “Ahurea” in collaborazione con “A.P.S. I CARE” propongono un Concerto di musica varia nell’ex mercato coperto di Via Anfiteatro, musica classica, folk, artisti solisti con brani Pop, rock, musica elettronica,con la partecipazione di fotografi e pittori.
sempre il 20 giugno alle 19 concerto in Piazza Immacolata della “Piccola orchestra di Taranto” a cura della Cooperativa Lams.
21 giugno a partire mdalle 18,30 ex mercato coperto l’associazione “Armonie” presenterà’ il concerto “A night at the Opera” dell’orchestra giovanile “Rusalka”, poi a seguire alle 21 (Ex mercato coperto) concerto dell’orchestra della Magna Grecia, aree e sinfonie d’Opera da Paisiello a Tosti, sempre il 21 giugno alle 20 in Piazza Immacolata concerto della fanfara di presidio della Marina Militare, mentre nella stessa serata del 21 a San Vito nell’Anfiteatro di V.le del Tramonto il Quartetto “Lucky Jazz”.
22 giugno alle 19 in Piazza Immacolata, concentro sinfonico con l’Orchestra sinfonica della città metropolitana di Bari in collaborazione con l’Istituto Paisiello di Taranto.
Infine il 23 giugno alle 20,30 in Piazza Immacolata si esibirà il coro polifonico “Tarenti Cantores”. Questi sono solo alcuni degli eventi che si potranno seguire.
