Un quarto di secolo per il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola che, quest’anno, taglia il traguardo delle 25 edizioni. Per l’occasione, tappa anche a Ginosa e omaggio a uno straordinario musicista che ha sempre portato nel cuore questo evento.
Come da tradizione, tantissimi concerti gratuiti con ospiti noti a livello nazionale e internazionale, concorsi e master classes: queste le anticipazioni dell’edizione 2017, presentata oggi durante una conferenza stampa alla presenza di: Luigi Pinto, sindaco di Mottola;
Michele Libraro, direttore artistico Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola;
Orchestra Mancina, tra gli ospiti di questa edizione
Il Festival, a tutti gli effetti, apre gli eventi dell’estate pugliese con particolare riferimento a Taranto e Provincia. Come al solito, il pubblico arriverà da tutta la Regione, e i giovani studenti di chitarra anche dal resto d’Italia e dall’estero. Particolarità della manifestazione è quella di mettere insieme formazione e intrattenimento, regalando momenti di grande suggestione. Il cartellone prevede appuntamenti dall’1 al 9 luglio, ideati e selezionati con cura dal direttore artistico, il Maestro Michele Libraro. “Sono particolarmente emozionato- anticipa- di poter festeggiare i 25 anni di attività del Festival, che ormai si è guadagnato un’attenzione nazionale e internazionale”.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è patrocinata da Regione Puglia, Comune di Mottola, Comune di Ginosa e Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”.. Info: www.mottolafestival.co