Oggi alle 8 il portone di ingresso di questo storico palazzo tarantino non si è aperto, per la prima volta la sede della Banca d’Italia di Taranto non sarà opetativa dopo la cessazione delle attività avenuta lo scorso 15 luglio, ultimo giorno di lavoro. nella foto di Manfuso di questa mattina, il portone d’ingresso chiuso Tutti gli sportelli (ed il relativo personale) sono stati trasferiti in altre sedi del territorio regionale. Quel bel palazzo ormai divenuto ornamento del centro importante e turistico della nostra città da oggi è chiuso. Diremmo “pericolosamente” chiuso tenuto conto che si dovrà decidere come e quando utilizzarlo.
Un edificio imponente e dalla architettura storica, realizzato dal Bazzani e di inestimabile valore storico. Sarà un altro importante impegno di chi ci governa (a tutti i livelli: locale, regionale e nazionale), i tarantini dovranno gia’ digerire la perdita della Banca d’Italia, che impoverisce ulteriormente la città, speriamo che questo storico palazzo non diventi un altro inno al degrado.
