Questa mattina a Castellaneta è stata inaugurata la rinnovata scuola
dell’infanzia “Collodi”. Con una semplice cerimonia, il sindaco Giovanni
Gugliotti, l’assessore alla Pubblica istruzione Anna Rita D’Ettorre, la
consigliera comunale Rosanna Notarfrancesco ed il dirigente scolastico
dell’I.C. “Pascoli – Giovinazzi” Angelica Molfetta hanno dato il
benvenuto ai genitori e bambini che frequenteranno il rinnovato
istituto.
La struttura, una delle prime antisismiche della provincia di Taranto,
ospita in via Pirandello nove classi per circa duecento bambini, in
ambienti sicuri e funzionali, con un equilibrata suddivisione degli
spazi interni ed esterni, per consentire attività all’aria aperta, tra
giochi e apprendimento, come ad esempio l’orto didattico.
Si conclude così il percorso avviato con l’Amministrazione
D’Alessandro nel 2010, con l’ottenimento di un finanziamento per
l’adeguamento sismico della scuola. Durante la prima fase dei lavori
scaturì un lungo contenzioso con la ditta appaltratrice, a causa del
ritardo nell’erogazione dei fondi da parte del Governo. Successivamente,
con l’Amministrazione Gugliotti, è stato intercettato il finanziamento
“Scuole sicure”, che ha consentito di completare l’opera.
Giovanni Gugliotti – Sindaco di Castellaneta:
“Siamo contenti di porre la parola fine al percorso accidentato che ha
vissuto la scuola Collodi: oggi restituiamo alla città e soprattutto
ai nostri piccoli concittadini una scuola più bella e sicura, una delle
prime antisismiche della provincia di Taranto.
Le scuole rappresentano – ha detto Gugliotti – sono la priorità per la nostra azione amministrativa.
Non a caso lunedì scorso abbiamo inaugurato la rinnovata scuola
Giovinazzi, su cui abbiamo effettuato importanti interventi di
manutenzione straordinaria e sono in corso i lavori di ampliamento della
Spineto Montecamplo, con nuove innovative e tecnologiche aule.
Continueremo a investire sulle scuole, con l’biettivo di completare
l’efficientamento energetico e l’deguamento antisismico di tutte le
strutture scolastiche. Dobbiamo offrire ai nostri ragazzi – conclude il Sindaco di Castellaneta- ambienti
salubri e strutture all’altezza del grande impegno che chiediamo loro
nello studio. Perché a Castellaneta, andare a scuola deve essere un
piacere, oltre essere un dovere!”