Una serie di appuntamenti itineranti, alla “Scoperta del nostro territorio”. L’Unione Montedoro ha organizzato un ciclo di iniziative nei vari Comuni interessati: si parte il 25 agosto a carosino, poi il 26 a Roccaforzata, il 27 a Sava, il 28 a Montemesola, il 31 a Monteiasi. Il 2 settembre a S.Marzano di S.Giuseppe, il 3 a Faggiano, il 4 a Monteparano e il 10 a San Giorgio Jonico.
Con la tematica trainante “Un’estate dedicata ai bambini”, l’obiettivo principale è legare i giovani al territorio. Far conoscere le potenzialità, lavorare per potenziare l’esistente. L’economia alternativa e vincente esiste, così come sottolinea il presidente dell’Unione dei Comuni di Montedoro, il sindaco di Montemesola, Vito Punzi.
“E’ necessario ripartire dal nostro territorio, abbiamo tanti elementi a nostro vantaggio. Siamo inondati dalle problematiche della grande industria, ed è giusto discuterne e trovarne le soluzioni, ma Taranto è tanto altro. Dovremmo seguire la scia della promozione turistica che sta portando la Puglia a registrare dati davvero importanti. Proprio per questo vogliamo puntare l’attenzione sui bambini, sui giovani, perché loro hanno il potere di poter fare qualcosa di diverso per la nostra realtà”.
Due gli assi portanti: la valorizzazione e la tutela dei centri storici, a tal proposito il presidente Punzi sottolinea l’importanza di intercettare i fondi europei per dare nuova vita al cuore dei vari borghi, e la promozione delle attività legate al lavoro della terra, vera e propria eccellenza dei Comuni Montedoro.
“La giunta di Montedoro si è dimostrata compatta. Insieme agli altri colleghi di questi meravigliosi Comuni, abbiamo stilato un piano di vera e propria promozione del territorio. E’ in nostro dovere porre attenzione ai centri storici, ma anche alle attività della terra: questo è il nostro motore e dobbiamo sostenerlo”.
di Fabrizio Cafaro
Nella foto in evidenza il presidente drll’Unione Comuni Mintedoro Punzi
