Per domani mattina, 7 dicembre, è in programma a Roma un’iniziativa organizzata dal ministro Lorenzin che presenta i dati sanitari relativi all’area di Taranto. Un incontro importante, che se confermato, visti gli ultimi sviluppi politici legati all’esito referendario, dovrebbe contribuire a fare chiarezza su una vicenda importantissima per la comunità ionica.
L’auspicio è che quella di domani diventi l’occasione giusta per confermare un impegno che il governo ha assunto per Taranto e cioè quello di destinare al nostro territorio ulteriori 50 milioni di euro per affrontare al meglio l’emergenza sanitaria.
Al di là dell’iter parlamentare, infatti, quel che importa è il raggiungimento dell’obiettivo. Mi auguro che gli attori politici coinvolti, a partire dai nostri parlamentari, possano svolgere l’essenziale funzione di vigilanza rispetto ad un tema che non ammette tatticismi e comportamenti ambigui. Sotto questo profilo sono e voglio essere ottimista.
Solo la conferma di questo sacrosanto investimento per Taranto può fermare le polemiche e mettere fine alla legittima e civile protesta della comunità tarantina.
Piero Bitetti Presidente del Consiglio comunale di Taranto e consigliere provinciale
