La cozza nera tarantina ancora una volta protagonista di un concorso nazionale, riservato a chef provenienti da diverse regioni italiane. Dopo le tappe di Isernia e Roma il Festival promosso dal Centro di cultura Renoir, presieduto dal Cav. Cosimo Lardiello, è stato ospitato dal comune di Leporano. Nell’antico frantoio, con il coordinamento dello chef di fama nazionale Nicola Altavilla, sette professionisti dell’arte gastronomica si sono cimentati nella preparazione di altrettante pietanze, utilizzando proprio il tipico prodotto del mare di Taranto. E dopo la degustazione dei piatti, la giuria (composta tra gli altri dal sindaco di Leporano Angelo D’Abramo e dal vicesindaco Jolanda Lotta) ha decretato la vittoria dello chef Gennaro Baiano di Napoli che ha preceduto i suoi colleghi Salvatore De Vivo di Ugento (Le) e Giuseppe Fiusco di Roma.
Questo Festival itinerante, che punta a valorizzare un prodotto d’alta qualità (sottoposto peraltro a serrati controlli sanitari a tutela dei consumatori), è anche un’efficace vetrina per Taranto e la sua provincia, in termini promozione turistica. Lo testimoniano i successi riscossi dalla manifestazione negli ultimi dieci anni, con il coinvolgimento della stampa nazionale e internazionale. E a conferma di ciò l’organizzazione dell’evento ha annunciato che la prossima tappa del festival sarà addirittura all’estero. Il 4 maggio la cozza nera tarantina sarà infatti protagonista a Monaco di Baviera in Germania.
