Vai al contenuto

“LAVAVETRI” MOLESTO, MINACCIA AUTOMOBILISTA E SFERRA UN PUGNO SULL’AUTO

Il Compartimento della Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise, diretto dal Dirigente Superiore della Polizia di Stato dr. Giancarlo Conticchio, nell’ambito delle direttive impartite dal Ministero dell’Interno anche in relazione al delicato scenario internazionale, dall’inizio del periodo estivo, ha ulteriormente intensificato i controlli nelle zone sensibili delle Stazioni ferroviarie ed a bordo dei treni del trasporto regionale e della lunga percorrenza diurna/notturna per il contrasto del fenomeno connesso all’immigrazione clandestina.

Gli uomini della Sezione Polizia Ferroviaria di Taranto rintracciavano cinque minori egiziani, che tentavano di partire per Roma con il treno IC 700. I ragazzi, privi del biglietto di viaggio, alla vista del personale della Polizia di Stato, cercavano invano di sottrarsi al controllo. Nel corso degli accertamenti, gli agenti acclaravano che i giovani si erano allontanati da una struttura protetta di Massafra (TA), ove erano stati collocati subito dopo il loro sbarco a Taranto, avvenuto il 16 maggio u.s.. I giovani venivano, poi, riaccompagnati nuovamente presso la struttura chr li ospitava.

Anche la Polizia Ferroviaria di Metaponto rintracciava, sul treno I.C. 700 (Taranto-Roma), giunti nella Stazione ferroviaria, 3 minori egiziani, che si erano allontananti arbitrariamente da un Centro del Comune di Massafra e che tentavano di raggiungere la Capitale. I ragazzi, dopo essere stati rifocillati dagli operatori della Polfer, venivano in seguito riaccompagnati presso la citata struttura protetta di Massafra.

Lascia un commento