Ingenti i danni subiti dalle coltivazioni nei comuni di Crispiano e Massafra a causa del violento nubifragio che si è abbattuto nel pomeriggio di ieri. La grandine di grosse dimensioni che è caduta copiosa, insieme a pioggia e forti raffiche di vento, intorno alle 16.30 di lunedì 13 giugno ha distrutto interi uliveti, vigneti e coltivazioni di ortaggi: un vero e proprio colpo di grazia per l’agricoltura del territorio. Per questo il sindaco di Crispiano Egidio Ippolito questa mattina ha inviato, a mezzo telegramma, la richiesta dello stato di calamità alla Regione Puglia. Diversi anche gli scantinati e i piani bassi delle abitazioni del comune allagati. Interrotto per diverse ore il tratto di strada che collega Crispiano a Massafra, nei pressi della Masseria Amastuola, dove in pochi minuti è precipitata una grande quantità di grandine, quasi 40 centimetri, rendendola quindi impraticabile. A Massafra è stato quindi attivato il piano di protezione civile per sgomberare il manto stradale con l’utilizzo di pale meccaniche e l’ausilio dei vigili del fuoco.
Si ringrazia Francesco Ruggieri per la foto scattata durante il nubifragio di lunedi 13 giugno.
